“Si tratta di una domanda così allarmante e piena di paura, come quelle che ci stiamo facendo in questi giorni (a causa del Coronavirus), che lo stesso Mosè non ne rimane esente”.
“La paura prende pure lui, che si rivolge a Dio in maniera sconvolta, arrabbiata e nervosa: “Che cosa farò io per questo popolo? Ancora un poco, e mi lapideranno!”. Si, la paura è una brutta bestia. Ma da dove viene la paura? Viene da una mancanza di fiducia”!
E’ su questo tema che possiamo riflettere, in questa III domenica di Quaresima, con don Massimiliano Scalici, sacerdote diocesano di Palermo e il suo videocommento (Valorizzare il tempo), riferito alle letture domenicali di questa settimana.
Il Vangelo di oggi ci racconta la storia della Samaritana e di ciò che disseta davvero la nostra arsura, la nostra anima: la fede in Dio e nella sua Parola.
La sete di Dio, “tanto è grande e prioritaria questa necessità che la donna, dopo aver parlato con Gesù, lascia la brocca sul bordo del pozzo, lascia cadere la sua sete fisica, dimentica cioè la quella necessità contingente. E cosa fa? Va al villaggio ad annunciare a tutti di aver incontrato il Messia”, l’uomo del pozzo, l’unico che può dissetarci davvero.
Don Massimiliano Scalici è anche co-autore del libro “Dio ti perdono. La misericordia capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un profondo dolore e la sua guida spirituale, vivamente consigliato come giuda per le nostre riflessioni di Quaresima.
Tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici sono su YouTube e anche sulla pagina Facebook “Videocommento alla Parola di Dio”; @valorizzareiltempo.
Leggi anche – “E’ l’uomo che perdona Dio?” Don Massimiliano lo svela nel suo libro
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…