VI+domenica+di+Pasqua%3A+%26%238220%3BNon+vi+lascer%C3%B2+orfani%26%238221%3B
lalucedimaria
/valorizzare-il-tempo-verra-paraclito/amp/

VI domenica di Pasqua: “Non vi lascerò orfani”

Il brano del Vangelo che la liturgia di oggi, VI domenica di Pasqua, ci fa ascoltare parla della prossima venuta dello Spirito Santo.

Il videocommento di don Massimilaino Scalici, sacerdote diocesano di Palermo,  spiega che “Gesù inizia a parlare ai discepoli dello Spirito Santo. Come presenta Gesù la terza persona della Santissima Trinità? Chiamandola in due modi: Paraclito e Spirito di verità”.

V domenica di Pasqua: la Spirito Santo Paraclito

Lo Spirito Santo Paraclito verrà in soccorso degli Apostoli e non li lascerà soli, quando Gesù ascenderà al cielo. “Paraclito” è un attributo dello Spirito Santo, “attraverso il quale Gesù dice agli Apostoli il ruolo che avrà lo Spirito Santo, dopo la Pasqua. “Paraclito”, infatti, è una parola composta da “para”, che significa “accanto”, “presso” o “con”, e dal verbo “caleo”, ma alla forma passiva, che significa “chiamato”, “convocato”.

Insomma, designare con “Paraclito” lo Spirito Santo significa annunciare una persona che, come Gesù Cristo, è chiamata, nominata, incaricata di stare accanto agli Apostoli”. E, come spiega Gesù stesso, lo Spirito Santo Paraclito è anche Spirito di Verità. “Dire “Spirito di Verità”, significa dire che anche lo Spirito è il testimone verace di Dio, il testimone cristallino – speiga don Massimiliano Scalici. Questo implica che lo Spirito Santo è la trasparenza di Cristo. Colui che rivela all’esterno la sua verità interna”.

Lo Spiritto Santo a giuda della Chiesa

“Lo Spirito guida la Chiesa e la spinge a scorgere e leggere l’unico Vangelo di Cristo, anche nelle pagine di carne di tanti uomini e di tante donne sul cui cuore e nella cui storia esso è ugualmente inscritto e attualizzato”.

“Lo Spirito ci invita a riconoscere il Comandamento dell’amore, sintesi di tutto il Vangelo, anche nella vita degli altri. Perché vedete, noi cattolici, a volte, siamo fanatici e anche presuntuosi, in quanto convinti di essere i soli detentori del Vangelo. Idiozia pura. Il Vangelo, pena l’inconsistenza della stessa tradizione, benché sia unico, Gesù non lo ha affidato solo alla penna degli evangelisti, ma lo ha inscritto anche sul cuore di tutti gli uomini. Perciò, se lasciamo agire in noi lo Spirito Santo, avremo occhi per poter scorgere e leggere il Vangelo di Cristo, tra le pieghe della storia di tante persone che incontriamo. Altrimenti, saremo come questo mondo cieco che non riesce a vedere né il Cristo, né il suo Vangelo incarnato e attualizzato nelle vicende umane di tanti fratelli”.

 

photo web source

Tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici sono su YouTube e anche sulla pagina Facebook “Videocommento alla Parola di Dio”; @valorizzareiltempo.

Don Massimiliano Scalici è anche autore del libro “Dio ti perdono. La misericordi a capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un grande dolore e la sua guida spirituale.

Leggi anche – V domenica di Pasqua: Non sia turbato il vostro cuore

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 minuti fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

17 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa