“Sembra che, ormai, noi cristiani non ci distinguiamo più dagli altri. A volte il nostro comportamento è addirittura peggiore, rispetto a quello di un non credente. Pertanto, qual è la conseguenza di una religiosità formale e incoerente?”
Don Massimiliano Scalici, sacerdote diocesano di Palermo, nel suo videocommento (Valorizzare il tempo) di oggi, ci invita a riflettere e a rispondere a questa domanda. Ci invita a ricordare che anche pregare o digiunare non serve a nulla, se non siamo in grado di accogliere il povero che Dio ci fa incontrare.
A coloro che, invece, scelgono di operare per il Signore, Dio stesso dice: “le tue ferite si rimargineranno sempre presto e, quando mi invocherai e mi chiederai aiuto, io ti soccorrerò all’istante, con la stessa velocità di chi dice prontamente “eccomi” “.
Potete trovare tutti i videocommenti di don Massimiliano Scalici su YouTube, digitando il suo nome o il nome della rubrica: Valorizzare il Tempo.
Don Massimiliano Scalici è anche autore del libro “Dio ti perdono. La misericordi a capovolta”. Il testo è un diario a quattro mani che esplora il dialogo tra una donna che vive un grande dolore e la sua guida spirituale.
Leggi anche – Valorizzare il tempo: come Dio si immerge nell’uomo
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…