Meditiamo il Vangelo del 1° Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola del Signore.
Dal Vangelo di oggi: «Maestro, non t’importa che siamo perduti?».
Sabato della terza domenica del temp ordinario
In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui.
Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t’importa che siamo perduti?».
Si destò, minacciò il vento e disse al mare: «Taci, calmati!». Il vento cessò e ci fu grande bonaccia. Poi disse loro: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?».
E furono presi da grande timore e si dicevano l’un l’altro: «Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?».
Parola del Signore.
Lode a Te O Cristo
Oggi il Vangelo ci presenta Gesù sulla barca con i discepoli, nel lago di Tiberiade. Arriva all’improvviso una forte tempesta e la barca rischia di affondare. Gesù, che stava dormendo, si sveglia, minaccia il vento e tutto ritorna alla calma. […]
Perché Gesù si comporta così? Per rafforzare la fede dei discepoli e per renderli più coraggiosi. I discepoli, infatti, escono da questa esperienza più consapevoli della potenza di Gesù e della sua presenza in mezzo a loro, e dunque più forti e più pronti ad affrontare gli ostacoli, le difficoltà, compresa la paura di avventurarsi ad annunciare il Vangelo.
Superata con Lui questa prova, sapranno affrontarne tante altre, fino alla croce e al martirio, per portare il Vangelo a tutte le genti.
E anche con noi Gesù fa lo stesso, in particolare nell’Eucaristia: ci riunisce attorno a Sé, ci dona la sua Parola, ci nutre con il suo Corpo e il suo Sangue, e poi ci invita a prendere il largo, per trasmettere a tutti quello che abbiamo sentito e condividere con tutti quello che abbiamo ricevuto, nella vita di ogni giorno, anche quando è difficile.
Gesù non ci risparmia le contrarietà ma, senza abbandonarci, ci aiuta ad affrontarle. Ci fa coraggiosi. (Angelus, 23 giugno 2024)
Fonte: vaticannews.va.it
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Tu sei il mio rifugio”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…
Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…
La Madonna delle Grondici protegge quel luogo prescelto dal giorno in cui un evento sconvolgente…
La Candelora ricorre il 2 febbraio, in questo giorno si festeggia la Presentazione di Gesù al Tempio,…
La Candelora ricorre il 2 febbraio, in questo giorno si festeggia la Presentazione di Gesù al Tempio,…