Vangelo+di+oggi+18+Febbraio+2025%3A+Mc+8%2C14-21++%7C+Commento+di+Papa+Francesco
lalucedimaria
/vangelo-18-febbraio-2025-commento-papa-francesco/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 Febbraio 2025: Mc 8,14-21 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola del Signore. 

Vangelo 18 febbraio 2025 -lalucedimaria.it

Dal Vangelo di oggi: «Perché discutete che non avete pane? Non capite ancora e non comprendete?».

Martedì della sesta settimana del tempo ordinario

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 8,14-21

In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora Gesù li ammoniva dicendo: «Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!». Ma quelli discutevano fra loro perché non avevano pane.

Si accorse di questo e disse loro: «Perché discutete che non avete pane? Non capite ancora e non comprendete? Avete il cuore indurito? Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite? E non vi ricordate, quando ho spezzato i cinque pani per i cinquemila, quante ceste colme di pezzi avete portato via?».

Gli dissero: «Dodici». «E quando ho spezzato i sette pani per i quattromila, quante sporte piene di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Sette». E disse loro: «Non comprendete ancora?».

Parola del Signore.
Lode a Te O Cristo

Papa Francesco (ansa foto)-lalucedimaria.it

Commento al Vangelo di Papa Francesco

La volontà del Signore è la compassione: “Misericordia voglio e non sacrifici”. E un cuore senza compassione è un cuore idolatrico, è un cuore autosufficiente, che va avanti sostenuto dal proprio egoismo, che diventa forte soltanto con le ideologie.

[…] Quando il cuore si indurisce, si dimentica. Si dimentica la grazia della salvezza, si dimentica la gratuità, il cuore duro porta alle liti, porta alle guerre, porta all’egoismo, porta alla distruzione del fratello, perché non c’è compassione. Il messaggio di salvezza più grande è che Dio ha avuto compassione di noi.

Quel ritornello del Vangelo, quando Gesù vede una persona, una situazione dolorosa, “ne ebbe compassione”.  […] Ognuno di noi ha qualcosa che si è indurito nel cuore. Facciamo memoria perché sia il Signore a darci il cuore retto e sincero dove abita il Signore. Nei cuori duri non può entrare il Signore, nei cuori ideologici non può entrare il Signore. Il Signore entra soltanto nei cuori che sono come il cuore di Lui, i cuori compassionevoli, i cuori che hanno compassione, i cuori aperti. Il Signore ci dia questa grazia. (Omelia da Santa Marta, 18 febbraio 2020)

Fonte: vaticannews.va.it

Anna Di Donato

Scritto da
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 20 Febbraio 2025: Mc 8,27-35 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 20 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 20 Febbraio 2025: “Donami una giornata del Tuo amore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Febbraio 2025: “Aiutami a lasciare tutto”

“Aiutami a lasciare tutto”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

La condotta come via di salvezza: San Gregorio e i vasi del Signore

Il cammino spirituale di ogni cristiano non passa esclusivamente attraverso la propria crescita interiore, ma,…

14 ore fa
  • Santi

La potente devozione a San Giuseppe che fa miracoli inimmaginabili

Non si contano le grazie che San Giuseppe elargisce a chi si accosta con perseveranza…

15 ore fa
  • Preghiere

19 febbraio: immagine della Madonna dell’Addolorata di Campiveri trasuda e accadono miracoli

In questo giorno di febbraio ricorre l’anniversario di un fatto prodigioso che riguarda una miracolosa…

16 ore fa