Vangelo+di+oggi+2+Febbraio+2025%3A+Lc+2%2C22-40+%7C+Commento+di+Papa+Francesco
lalucedimaria
/vangelo-2-febbraio-2025-commento-papa-francesco/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 Febbraio 2025: Lc 2,22-40 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola del Signore. 

Vangelo del 2 febbraio 2025 -lalucedimaria.it

Dal Vangelo di oggi: «Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo
vada in pace, secondo la tua parola, perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele».

Presentazione del Signore

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 2,22-40

Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore –  come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.

Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore.

Mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la Legge prescriveva a suo riguardo, anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo: «Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola, perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele».

Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: «Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione – e anche a te una spada trafiggerà l’anima -, affinché siano svelati i pensieri di molti cuori».

C’era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni.

Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme.

Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nàzaret. Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era su di lui.

Parola del Signore.
Lode a Te O Cristo

Papa Francesco (ansa foto)-lalucedimaria.it

Commento al Vangelo di Papa Francesco

Mentre il popolo attendeva la salvezza del Signore, i profeti ne annunciavano la venuta, come afferma il profeta Malachia: «Entrerà nel suo tempio il Signore che voi cercate. E l’angelo dell’alleanza, che voi sospirate, eccolo venire» (3,1). Simeone e Anna sono immagine e figura di questa attesa.

Vedono entrare il Signore nel suo tempio e, illuminati dallo Spirito Santo, lo riconoscono nel Bambino che Maria porta in braccio. Lo avevano atteso per tutta la vita: Simeone, «uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele» (Lc 2,25); e Anna, che «non si allontanava mai dal tempio» (Lc 2,37).

Ci fa bene guardare a questi due anziani, pazienti nell’attesa, vigilanti nello spirito e perseveranti nella preghiera. Il loro cuore è rimasto sveglio, come una fiaccola sempre accesa. Sono avanti in età, ma hanno la giovinezza del cuore; non si lasciano consumare dai giorni, perché i loro occhi rimangono rivolti a Dio in attesa. (Omelia, 2 febbraio 2024)

Fonte: vaticannews.va.it

Anna Di Donato

Scritto da
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino 2 Febbraio 2025: “Donami la fedeltà”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Febbraio 2025: “Ricompensami con i Tuoi favori”

“Ricompensami con i tuoi favori”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

10 ore fa
  • Preghiere

1 febbraio: la statua della Madonna di Copacabana si muove e lacrima, sembra viva

Molti secoli fa la Madonna apparve nella zona di Copacabana presentandosi come la "Vergine Morena".…

15 ore fa
  • Novene

Novena per la Candelora: prepariamoci ad accogliere la vera luce, nono giorno

La Candelora ricorre il 2 febbraio, in questo giorno si festeggia la Presentazione di Gesù al Tempio,…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 1 febbraio, festa di Santa Brigida d’Irlanda: famoso è il suo miracolo della birra

Abbadessa dei primi monasteri irlandesi, santa Brigida d'Irlanda è ricordata per il celebre miracolo della…

23 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° Febbraio 2025: Mc 4,35-41 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 giorno fa