Vangelo+del+giorno+secondo+Luca%C2%A04%2C24-30+e+commento+di+Don+Gaetano%C2%A0
lalucedimaria
/vangelo-del-giorno-10/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo del giorno secondo Luca 4,24-30 e commento di Don Gaetano

Nessun Profeta è accettato nella sua patria

Vangelo del lunedì della III settimana di Quaresima – III del salterio – anno B

Dal Vangelo secondo Luca 4,24-30 
In quel tempo, giunto Gesù a Nazaret, disse al popolo radunato nella sinagoga: «In verità vi dico: nessun profeta è bene accetto in patria.
Vi dico anche: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elia, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese;
ma a nessuna di esse fu mandato Elia, se non a una vedova in Sarepta di Sidone.
C’erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Eliseo, ma nessuno di loro fu risanato se non Naaman, il Siro».
All’udire queste cose, tutti nella sinagoga furono pieni di sdegno;
si levarono, lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte sul quale la loro città era situata, per gettarlo giù dal precipizio.
Ma egli, passando in mezzo a loro, se ne andò.

Parola del Signore

Quando la grazia di Dio ti viene donata con abbondanza e ogni giorno bussa alla porta c’è il rischio che ci si abitui fino a disprezzarla a respingerla da noi. Nella nostra storia di popolo visitato da secoli dal Signore e nelle nostre famiglie che si dicono cristiane da sempre, il Regno di Dio fa fatica ad essere accettato e lo spirito di conversione non si vive più con fervore che merita. Non ci si può abituare al dono della Redenzione, non possiamo vivere la chiamata alla fede con mediocrità e non curanza! Le conseguenze sono che Gesù si allontani da noi e si metta in cammino verso altre anime che lo sappiano accogliere. In questo tempo di penitenza facciamo attento il nostro cuore e ritorniamo al fervore della vera conversione, grati per la misericordia che ci viene usata e per il dono dello Spirito che ci viene elargito specialmente attraverso i Sacramenti.

Buona giornata.Vi benedico. Don Gaetano

 

Armando

Scritto da
Armando

Recent Posts

  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

4 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Aprile 2025: “Prenditi cura di me”

“Prenditi cura di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

22 ore fa