Vangelo+del+giorno+secondo+Luca%C2%A018%2C9-14%C2%A0e+commento+di+Don+Gaetano
lalucedimaria
/vangelo-del-giorno-11/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo del giorno secondo Luca 18,9-14 e commento di Don Gaetano

Il fariseo e il pubblicano

Vangelo del Sabato della III settimana di Quaresima – III del salterio – anno B

Dal Vangelo secondo Luca 18,9-14 
In quel tempo, Gesù disse questa parabola per alcuni che presumevano di esser giusti e disprezzavano gli altri:
«Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano.
Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: O Dio, ti ringrazio che non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano.
Digiuno due volte la settimana e pago le decime di quanto possiedo.
Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: O Dio, abbi pietà di me peccatore.
Io vi dico: questi tornò a casa sua giustificato, a differenza dell’altro, perché chi si esalta sarà umiliato e chi si umilia sarà esaltato».

Parola del Signore

Ritenersi giusti e disprezzare gli altri è cosa abominevole agli occhi di Dio . La vera fede e l’umiltà di cuore ci fa conoscere chi siamo noi davanti a Dio e quanto bisogno abbiamo della sua misericordia per i nostri peccati. Preferiamo di essere disprezzati dagli uomini ma accolti dal Signore con compiacenza e, da parte nostra non giudichiamo nessuno sapendo di essere peccatori e bisognosi di perdono. Tutto facciamo al cospetto del Padre e la nostra preghiera sarà esaudita e il nostro digiuno sarà gradito: da Lui solo aspettiamo la ricompensa; ma con lo spirito dei figli tutto facciamo per dare gusto al Padre e cercare la sua gloria. Ci sia di esempio la Santa Vergine Maria: per il suo cuore immacolato e umile si attirò la compiacenza della SS. Trinità. 

Buona giornata. Vi benedico. Don Gaetano

 

Armando

Scritto da
Armando

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa