Dal Vangelo secondo Marco 8,14-21
In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un pane solo.
Allora egli li ammoniva dicendo: «Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!».
E quelli dicevano fra loro: «Non abbiamo pane».
Ma Gesù, accortosi di questo, disse loro: «Perché discutete che non avete pane? Non intendete e non capite ancora? Avete il cuore indurito?
Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite? E non vi ricordate,
quando ho spezzato i cinque pani per i cinquemila, quante ceste colme di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Dodici».
«E quando ho spezzato i sette pani per i quattromila, quante sporte piene di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Sette».
E disse loro: «Non capite ancora?».
commento di don Gaetano
Quando siamo con Gesù una sola cosa ci deve preoccupare, di tenere il nostro cuore libero da ogni lievito di orgoglio, ipocrisia e vanità. Per i bisogni del corpo non temiamo: Gesù ha potuto moltiplicare pochi pani per la moltitudine, non ci farà mancare nulla quando siamo nella necessità. Vigiliamo, allora, perché i nostri cuori siano puri e semplici, umili e docili. Preoccupiamoci perché la Parola di Dio e sola questa illumini la nostra vita e ogni pensiero e decisione della volontà di conformi ad essa. Cosi viviamo la nostra giornata e tutta la nostra vita.
Buona giornata. Vi benedico. Don Gaetano
La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…
Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…
Meditiamo il Vangelo del 24 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…