Vangelo+del+giorno+secondo+Giovanni%C2%A07%2C1-2.10.25-30%C2%A0e+commento+di+Don+Gaetano
lalucedimaria
/vangelo-del-giorno-secondo-giovanni-71-2-10-25-30/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo del giorno secondo Giovanni 7,1-2.10.25-30 e commento di Don Gaetano

Gesù al tempio

Vangelo del Venerdì della IV settimana di Quaresima – IV del salterio – anno B

Dal Vangelo secondo Giovanni 7,1-2.10.25-30 
In quel tempo, Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più andare per la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo.
Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, detta delle Capanne;
Ma andati i suoi fratelli alla festa, allora vi andò anche lui; non apertamente però: di nascosto.
Intanto alcuni di Gerusalemme dicevano: «Non è costui quello che cercano di uccidere?
Ecco, egli parla liberamente, e non gli dicono niente. Che forse i capi abbiano riconosciuto davvero che egli è il Cristo?
Ma costui sappiamo di dov’è; il Cristo invece, quando verrà, nessuno saprà di dove sia».
Gesù allora, mentre insegnava nel tempio, esclamò: «Certo, voi mi conoscete e sapete di dove sono. Eppure io non sono venuto da me e chi mi ha mandato è veritiero, e voi non lo conoscete.
Io però lo conosco, perché vengo da lui ed egli mi ha mandato».
Allora cercarono di arrestarlo, ma nessuno riuscì a mettergli le mani addosso, perché non era ancora giunta la sua ora.

Parola del Signore

Conosciamo noi di dove è Gesù? Conosce il mondo ds dove viene il Cristo Signore? La fede ce lo dice e lo stesso Gesù ce lo attesta: Egli viene dal Padre; è stato mandato a noi, nella pienezza dei tempi, nato per opera dello Spirito Santo, per essere il nostro Salvatore. Non c’è altri che Lui che è stato Unto come unico Mediatore tra Dio Padre e l’umanità! La conversione che ci viene chiesta in questo tempo di penitenza deve partire sempre da questa conoscenza e avere come frutto l’accoglienza obbediente della sua presenza di salvezza. Maturiamo in questi giorni che ci separano dalla Pasqua questa fede profonda e questa conversione radicale per vivere per sempre di Lui e per la gloria di Dio. Uniamoci oggi alla Passione dell’Uomo-Dio e conosceremo nel profondo del cuore da dove il Cristo viene e Chi l’ha mandato: il Padre immensamente buono e misericordioso.

Buona giornata. Vi benedico. Don Gaetano

Armando

Scritto da
Armando

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

San Pio: così la debolezza può rafforzare la vita spirituale

La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 24 febbraio, festa di Sant’Etelberto del Kent: re convertito dalla fede della moglie

Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 Febbraio 2025:Mc 9,14-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 Febbraio 2025: “Rinnovami la Tua misericordia”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

14 ore fa