Vangelo+del+giorno+secondo+Marco%C2%A010%2C1-12+%26%238211%3B+audio+e+commento
lalucedimaria
/vangelo-del-giorno-secondo-marco-101-12/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo del giorno secondo Marco 10,1-12 – audio e commento

il Matrimonio secondo il Signore

vangelo di oggi 25 maggio 2018 venerdì della VII settimana del tempo ordinario – III del salterio – ANNO B

Dal Vangelo secondo Marco 10,1-12
In quel tempo, Gesù, partito da Cafarnao, si recò nel territorio della Giudea e oltre il Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli l’ammaestrava, come era solito fare.
E avvicinatisi dei farisei, per metterlo alla prova, gli domandarono: «E’ lecito ad un marito ripudiare la propria moglie?».
Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?».
Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di rimandarla».
Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma.
Ma all’inizio della creazione Dio li creò maschio e femmina;
per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e i due saranno una carne sola.
Sicché non sono più due, ma una sola carne.
L’uomo dunque non separi ciò che Dio ha congiunto».
Rientrati a casa, i discepoli lo interrogarono di nuovo su questo argomento. Ed egli disse:
«Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio contro di lei;
se la donna ripudia il marito e ne sposa un altro, commette adulterio».                    PAROLA DEL SIGNORE

Tutto quello che Dio ha creato porta il sigillo dell’unità e della pace. Tutta la creazione infatti è regolata da leggi che sono a fondamento dell’armonia e della vita. Sopratutto nella coppia umana Dio ha voluto impressa la sua stessa immagine e somiglianza. Il peccato, fin dall’origine, ha introdotto il sigillo del divisore, del “diavolo”, il ribelle – Satana. Ciò che Dio unisce nella sua volontà nessuno lo può dividere e se questo accade si commette adulterio. Se per la durezza del cuore Mosè aveva permesso il ripudio, adesso *con la grazia della Redenzione l’uomo ritorna alla purezza delle origini e riceve – nel Sacramento del Matrimonio – una nuova capacità di amare che rende possibile
diventare “una carne sola”. _Tutte le coppie cristiane, con la preghiera e la vita di fede, rendano gloria a Dio realizzando la sua volontà che sempre è stata quella dell’unità e dell’indissolubilita’ dell’amore sponsale.

Buona giornata. Vi benedico. Don Gaetano

Armando

Scritto da
Armando

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

3 minuti fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

13 ore fa
  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

18 ore fa