Vangelo+del+giorno+secondo+Marco%C2%A012%2C28b-34+e+commento+di+Don+Gaetano
lalucedimaria
/vangelo-del-giorno-secondo-marco-1228b-34/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo del giorno secondo Marco 12,28b-34 e commento di Don Gaetano

Gesù insegna la Parola di Vita

Vangelo del Venerdì della III settimana di Quaresima – III del salterio – anno B

Dal Vangelo secondo Marco 12,28b-34
In quel tempo, si accostò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro è l’unico Signore;
amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza.
E il secondo è questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Non c’è altro comandamento più importante di questi».
Allora lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità che Egli è unico e non v’è altri all’infuori di lui;
amarlo con tutto il cuore, con tutta la mente e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso val più di tutti gli olocausti e i sacrifici».
Gesù, vedendo che aveva risposto saggiamente, gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.

Parola del Signore

Siamo stati creati per conoscere, amare e servire il Signore on questa vita e poi goderlo nella beata eternità. L’amore per il nostro Signore coinvolge tutta la nostra persona e chiama in causa tutte le nostre capacità: mente, cuore, spirito e anima con tutte le sue potenze di volontà, memoria e ragione. Dio, che è l’unico Signore e il Sommo Bene merita tutto il nostro amore! Simile a questo primo comandamento é il secondo e riguarda l’amore al prossimo che va amato “come noi stessi”. Tutto ciò che vogliamo gli uomini facciano a noi anche noi facciamolo a loro e tutto ciò che non vogliamo ci facciano anche noi non lo facciamo. Questo significherà che nessuno del nostro prossimo odieremo e disprezzeremo e verso tutti avremo misericordia prendendoci cura soprattutto dei più deboli e bisognosi. Impariamo a vivere questo primo e unico comandamento imitando in tutto Gesù che ci ha amato offrendo la sua vita per noi. Buona giornata. Partecipiamo oggi alle “24 ore per il Signore” là dove sappiamo che vengono organizzate dalla sera di oggi alla sera di domani.

Vi benedico. Don Gaetano

Armando

Scritto da
Armando

Recent Posts

  • Preghiere

5 aprile: la Madonna di Gibilmanna salva la nave dal terribile naufragio

La Madonna di Gibilmanna è legata a una nave salvatasi miracolosamente dal naufragio. Quello che…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché è raccomandato partecipare alla Messa: dieci buoni motivi per farlo

La Santa Messa è il momento più importante per la vita di un cristiano: Gesù…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il copricapo di Benedetto XVI: qual è la sua storia?

Il copricapo di Benedetto XVI è tra i più curiosi e della tradizione papale. La…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 5 aprile è San Vincenzo Ferrer: predicatore capace di infuocare i cuori

Grande predicatore, san Vincenzo Ferrer è stato un sacerdote domenicano che seguendo lo stile del…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 5 aprile 2025: Gv 7,40-53 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 5 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Aprile 2025: “Rendi salda la mia fede”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

15 ore fa