Vangelo+del+giorno+secondo+Marco%C2%A012%2C28b-34+e+commento+di+Don+Gaetano
lalucedimaria
/vangelo-del-giorno-secondo-marco-1228b-34/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo del giorno secondo Marco 12,28b-34 e commento di Don Gaetano

Gesù insegna la Parola di Vita

Vangelo del Venerdì della III settimana di Quaresima – III del salterio – anno B

Dal Vangelo secondo Marco 12,28b-34
In quel tempo, si accostò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro è l’unico Signore;
amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza.
E il secondo è questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Non c’è altro comandamento più importante di questi».
Allora lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità che Egli è unico e non v’è altri all’infuori di lui;
amarlo con tutto il cuore, con tutta la mente e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso val più di tutti gli olocausti e i sacrifici».
Gesù, vedendo che aveva risposto saggiamente, gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.

Parola del Signore

Siamo stati creati per conoscere, amare e servire il Signore on questa vita e poi goderlo nella beata eternità. L’amore per il nostro Signore coinvolge tutta la nostra persona e chiama in causa tutte le nostre capacità: mente, cuore, spirito e anima con tutte le sue potenze di volontà, memoria e ragione. Dio, che è l’unico Signore e il Sommo Bene merita tutto il nostro amore! Simile a questo primo comandamento é il secondo e riguarda l’amore al prossimo che va amato “come noi stessi”. Tutto ciò che vogliamo gli uomini facciano a noi anche noi facciamolo a loro e tutto ciò che non vogliamo ci facciano anche noi non lo facciamo. Questo significherà che nessuno del nostro prossimo odieremo e disprezzeremo e verso tutti avremo misericordia prendendoci cura soprattutto dei più deboli e bisognosi. Impariamo a vivere questo primo e unico comandamento imitando in tutto Gesù che ci ha amato offrendo la sua vita per noi. Buona giornata. Partecipiamo oggi alle “24 ore per il Signore” là dove sappiamo che vengono organizzate dalla sera di oggi alla sera di domani.

Vi benedico. Don Gaetano

Armando

Scritto da
Armando

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

8 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

21 ore fa