il Vangelo di oggi: Giovedì della I settimana di Quaresima e del salterio
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-19
In quel tempo, essendo giunto Gesù nella regione di Cesarèa di Filippo, chiese ai suoi discepoli: «La gente chi dice che sia il Figlio dell’uomo?».
Risposero: «Alcuni Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti».
Disse loro: «Voi chi dite che io sia?».
Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
E Gesù: «Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l’hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli.
E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa.
A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».
Parola del Signore
Il commento
Nel nostro itinerario quaresimale che ci porta alla celebrazione della Pasqua del Signore siamo oggi invitati dall’apostolo Pietro ad aprire il cuore alla rivelazione che il Padre ci fa riguardante il suo Figlio. Se siamo entrati nel deserto con Gesù e vogliamo imparare da Lui la via della santità è perché lo abbiamo riconosciuto, come Pietro, essere il Cristo, il “Figlio del Dio Vivente”. Lui solo conosce il Padre e la Via che ci conduce a Lui; Lui solo é la Vita e la pace per le nostre anime. Questa fede è “la pietra” su cui il Signore Gesù ha fondato la sua Chiesa e che viene continuamente confermata dal Santo Padre per tutti i credenti. Questa fede ci tiene uniti nella dottrina e testimoni della Verità e dell’Amore. In questo tempo santo rinnoviamo ogni giorno questa fede uniti al Santo Padre e a tutta la Chiesa una santa cattolica e apostolica .
Buona giornata. Buona festa. Vi benedico. Don Gaetano
La Madonna delle Cese appare improvvisamente in una grotta e prima di congedarsi lascia dietro…
Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…
Teologo e religioso, san Pier Damiani è stato un influente letterato del XI secolo: ha…
Meditiamo il Vangelo del 21 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Ti ringrazio di questa giornata”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…