Vangelo+di+mercoled%C3%AC+2+giugno%3A+riflessione+di+Paolo+de+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/vangelo-di-mercoledi-2-giugno-riflessione-di-paolo-de-la-luce-di-maria-video/amp/
Notizie

Vangelo di mercoledì 2 giugno: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Chiediamo al Signore il dono, tramite il suo esempio e soccorso, di farci portatori di quella verità che è sigillata nel nome di Gesù.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Nel Vangelo di oggi è scritto: “Quando risorgeranno dai morti, infatti, non prenderanno né moglie né marito, ma saranno come angeli nei cieli”. Questo credo voglia dire che quello che ci aspetta di là è talmente pieno, ricco e “alto”, che non avremo il vincolo delle relazioni, né dovremo andare dietro a logiche umane, mondane, che non sono le stesse di Dio.

Gesù infatti ci dice che un grave errore è ragionare in modo mondano, in un modo legato alle geometrie della nostra mente. A volte ci diamo delle risposte che sono solo nostre e che cozzano con quello che è il modo col quale Dio ci sostiene e ci guida.

Sapersi abbandonare e perdonare

Chiediamo al Signore piuttosto il dono di saperci abbandonare in mondo pieno, e di non fare ragionamenti arzigogolati che hanno poco a che fare con la fede e l’abbandono. Chiediamo al Signore il dono, tramite il suo esempio e soccorso, di farci veramente portatori di quella verità che è sigillata e siglata nel nome di Gesù.

In fondo lo ha proclamato lui: “Io sono la via, la verità e la vita”: su queste parole siamo chiamati a fondare la nostra vita, la nostra fede, e a riporre tutto ciò che ci allontana dalla pace. Chiediamo il dono a Dio il dono dell’abbandono e del perdono di noi stessi, perché a volte ci giustifichiamo, non ci perdoniamo.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

5 aprile: la Madonna di Gibilmanna salva la nave dal terribile naufragio

La Madonna di Gibilmanna è legata a una nave salvatasi miracolosamente dal naufragio. Quello che…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché è raccomandato partecipare alla Messa: dieci buoni motivi per farlo

La Santa Messa è il momento più importante per la vita di un cristiano: Gesù…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il copricapo di Benedetto XVI: qual è la sua storia?

Il copricapo di Benedetto XVI è tra i più curiosi e della tradizione papale. La…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 5 aprile è San Vincenzo Ferrer: predicatore capace di infuocare i cuori

Grande predicatore, san Vincenzo Ferrer è stato un sacerdote domenicano che seguendo lo stile del…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 5 aprile 2025: Gv 7,40-53 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 5 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Aprile 2025: “Rendi salda la mia fede”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

12 ore fa