Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BBenedetto+il+Signore%2C+Dio+d%26%238217%3BIsraele%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-benedetto-signore/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Benedetto il Signore, Dio d’Israele”

“Benedetto il Signore, Dio d’Israele”: nel passo del Vangelo odierno leggiamo la magnifica ode che Zaccaria, pervaso dallo Spirito Santo, rivolge come ringraziamento al Signore per la sua opera.

Zaccaria non è solamente riconoscente per avergli concesso un figlio che sembrava impossibile da avere, ma anche per aver mantenuto la promessa di salvare il popolo d’Israele.

Se nel momento in cui l’Angelo Gabriele gli ha annunciato la nascita del figlio era perplesso ed incredulo, tanto da meritare la punizione del silenzio, adesso Zaccaria è pervaso dallo Spirito Santo. Il sacerdote ha ormai appreso e fatto proprio il compito che avrà il figlio ed il perché Dio gli abbia concesso una simile grazia. Se prima la sua fede era cieca, frutto di un sentimento di devozione che proveniva dall’interno, adesso è piena consapevole e confermata dai fatti. Per questo Zaccaria dedica un canto a Dio e lo ringrazia per aver salvato il suo popolo.

Dal Vangelo secondo Luca (1, 67-79)

“In quel tempo, Zaccarìa, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo:
«Benedetto il Signore, Dio d’Israele,
perché ha visitato e redento il suo popolo,
e ha suscitato per noi un Salvatore potente
nella casa di Davide, suo servo,
come aveva detto
per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo:
salvezza dai nostri nemici,
e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri
e si è ricordato della sua santa alleanza,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre,
di concederci, liberati dalle mani dei nemici,
di servirlo senza timore, in santità e giustizia
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo
perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza
nella remissione dei suoi peccati.
Grazie alla tenerezza e misericordia del nostro Dio,
ci visiterà un sole che sorge dall’alto,
per risplendere su quelli che stanno nelle tenebre
e nell’ombra di morte,
e dirigere i nostri passi
sulla via della pace”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Chiunque si trovi a cospetto delle meraviglie e delle grazie di Dio non può che rimanere estasiato e ispirato. Così Zaccaria, consapevole che il Signore d’Israele ha mantenuto il patto stretto con Abramo e si accinge a salvare il suo popolo dalle grinfie dei nemici, gli dedica un inno in versi. La sua riconoscenza, dunque, non è legata solo alla nascita miracolosa di Giovanni Battista, ma al ruolo che Dio ha scelto per lui. Non a caso Zaccaria lo sottolinea, evidenziando l’importanza del profeta nel preparare le strade all’approdo del Messia.

Questo è il canto di redenzione che diventerà il canto dei redenti. Lo si recita in ogni circostanza, specie nel periodo in cui si attende l’Avvento. Queste parole ispirate sono un insegnamento per tutti i cristiani a riconoscere il grande dono che Dio ci ha fatto e ringraziarlo per averci permesso di giungere un giorno in Paradiso. Tale possibilità non sarebbe potuta esistere senza l’opera di Giovanni Battista ed il sacrificio di Gesù.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

51 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

11 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

21 ore fa