Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BChi+mi+ha+mandato+%C3%A8+veritiero+e+voi+non+lo+conoscete%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-chi-mandato-veritiero/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Chi mi ha mandato è veritiero e voi non lo conoscete”

“Chi mi ha mandato è veritiero”. Nel passo del Vangelo di oggi Gesù controbatte a chi lo accusa di professarsi quello che non è, spiegando che chi lo manda dice solo la verità.

Sia in Galilea che in Giudea, ormai, c’era gente che voleva arrestare e uccidere Gesù. Lo ritenevano un falso profeta e uno spergiuro.

Gesù si è allontanato dalla Giudea perché le persone di quella terra lo vogliono morto. Continua, però, a professare la buona novella in Galilea, dove ancora c’è qualcuno che non lo accusa. All’inizio della festa il Cristo sale in piazza nascosto da un cappuccio, ma qualcuno lo nota e comincia ad accusarlo: “Non è lui quello…”. Gesù risponde alle loro accuse facendo capire loro che non era un nemico e che avrebbero dovuto fidarsi delle sue parole, ma che non potevano perché non conoscevano Dio. A quel punto una folla cerco di fermarlo e arrestarlo, ma non vi riuscì.

Dal Vangelo secondo Giovanni (7, 1-2. 10. 25-30): ” In quel tempo, Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più percorrere la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo. Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, quella delle Capanne. Quando i suoi fratelli salirono per la festa, vi salì anche lui: non apertamente, ma quasi di nascosto.
Alcuni abitanti di Gerusalemme dicevano: «Non è costui quello che cercano di uccidere? Ecco, egli parla liberamente, eppure non gli dicono nulla. I capi hanno forse riconosciuto davvero che egli è il Cristo? Ma costui sappiamo di dov’è; il Cristo invece, quando verrà, nessuno saprà di dove sia».

Gesù allora, mentre insegnava nel tempio, esclamò: «Certo, voi mi conoscete e sapete di dove sono. Eppure non sono venuto da me stesso, ma chi mi ha mandato è veritiero, e voi non lo conoscete. Io lo conosco, perché vengo da lui ed egli mi ha mandato». Cercavano allora di arrestarlo, ma nessuno riuscì a mettere le mani su di lui, perché non era ancora giunta la sua ora”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

La predicazione di Gesù si alterna tra la Galilea, terra in cui è nato, e la Giudea, luogo in cui verrà crocifisso. Come si può capire entrambe fanno parte del mistero divino: in una si verifica l’incarnazione del verbo celebrata il 25 marzo, nell’altra invece la resurrezione pasquale e la salvezza dell’uomo attraverso il suo sacrificio. In entrambi quei luoghi non è stata accettata la natura messianica di Gesù Cristo. Il messia viene rigettato, cacciato, ed alla fine inseguito per essere incarcerato ed ucciso come bestemmiatore, in quanto si definiva l’unico vero Dio.

Il Messia Gesù si configura per noi come salvatore nel Mistero Pasquale, il momento in cui Dio e il suo amore nei nostri confronti di rivela in tutta la sua magnificenza. Il Cristo vive il mistero come obbedienza al disegno del padre, poiché in questo modo ha permesso all’uomo di conoscere sé stesso. A noi oggi spetta il compito di riconoscere in lui un unico mistero di Amore che ci rende fratelli e devoti a Dio.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

5 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

20 ore fa