Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BSia+fatto+a+voi+secondo+la+vostra+fede%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-fatto-secondo-fede/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Sia fatto a voi secondo la vostra fede”

“Sia fatto a voi secondo la vostra fede”: Nel ridare la vista ai due ciechi, Gesù nel passo del Vangelo di oggi dimostra come ottenere le grazie sia una conseguenza della vera fede. 

Ottenuta la grazia, i due ciechi non possono fare a meno di diffondere il Verbo e professare la propria fede nel Cristo.

Gesù prosegue nel suo cammino di disvelamento della verità. Ogni passo del Messia è un tassello verso il suo obiettivo finale: portare la luce in un mondo ammorbato dall’oscurità. Mentre si allontana gli giungono le urla di due ciechi, questi chiedono pietà poiché sono rimasti senza vista. Gesù, in questo caso, prima di effettuare il Miracolo chiede loro se hanno veramente la fede e solo dopo che questi l’hanno perentoriamente dimostrata lo concede.

Dal Vangelo secondo Matteo (9, 27-31): “In quel tempo, mentre Gesù si allontanava, due ciechi lo seguirono gridando: «Figlio di Davide, abbi pietà di noi!». Entrato in casa, i ciechi gli si avvicinarono e Gesù disse loro: «Credete che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!». Allora toccò loro gli occhi e disse: «Avvenga per voi secondo la vostra fede». Essi aprirono loro gli occhi. Quindi Gesù li ammonì dicendo: «Badate che nessuno lo sappia!». Ma essi, appena usciti, ne diffusero la notizia in tutta quella regione”.

Cosa ci dice il Vangelo di oggi?

Gesù adempio con i propri gesti quanto ha predicato in altre occasioni. Va alla ricerca di persone sofferenti per dare loro la luce, nel caso dei due ciechi la vista, e concedere loro la salvezza attraverso la fede. Non a caso prima di ridare la vista ai due uomini, il Cristo chiede loro se sono convinti che lui possa compiere quel miracolo. La risposta affermativa dimostra la loro fede in Cristo, lo strumento attraverso il quale ottenere il dono della salvezza.

Gesù chiede loro di non dire quanto appena successo, ma loro, colmi di gioia e rischiarati dalla fede non possono trattenersi dal divulgare la verità. Il passo ci dice che chi è in possesso della vera fede, non solo può ottenere grazie e la salvezza eterna, ma non può fare a meno di condividere con gli altri l’immensa gioia della verità divina. Così anche noi, dobbiamo riporre in Dio tutte le speranze e portare in giro la via che ci ha rivelato.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

28 minuti fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

17 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

23 ore fa