Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BFratelli+sono+coloro+che+ascoltano+la+parola+di+Dio%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-fratelli-parola-dio/amp/

Il Vangelo di oggi ci dice: “Fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio”

Il Vangelo del 24 settembre si concentra sull’importanza dell’ascolto della Parola. Gesù sottolinea come chi la metta in pratica sia sulla retta via.

Informato dell’arrivo della madre e dei fratelli, Gesù dice alla folla che chiunque metta in pratica la parola di Dio è suo fratello.

Il Vangelo di oggi: (Lc 8, 19-21)

Nel passo di ieri, Luca spiegava come Gesù avesse ricordato alla folla che la Parola salvifica, la verità, non potesse essere celata. Il primo compito dei discepoli, dunque, era quello di diffondere nel mondo la lieta novella. Nel Vangelo di oggi 24 settembre, protagonista è sempre la Parola, ma in questo caso Gesù pone l’accento sul suo ruolo unificatore. Egli insomma ribadisce che bisogna ascoltare con attenzione il Verbo e che se lo si fa, la conseguenza diretta è il metterlo in pratica.

Ma veniamo al passo del Vangelo secondo Luca (8, 19-21), in cui si legge: “In quel tempo, andarono da Gesù la madre e i suoi fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla.Gli fecero sapere: “Tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e desiderano vederti”.
Ma egli rispose loro: “Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica“.

Commento alla Parola del Signore

Con queste parole il Messia non ha un interlocutore specifico, non si riferisce esclusivamente agli apostoli o alla folla, ma a tutti. Egli non rinnega la madre o i fratelli mettendoli sullo stesso piano di tutti gli altri, bensì vuole spiegare a tutti in cosa consiste il rovesciamento di prospettive che implica il mettersi sul cammino del Signore. Per farlo bisogna essere pronti a recidere quelle relazioni e quei vincoli che potrebbero impedirlo. Gesù dunque non sta rinnegando la propria famiglia o le proprie radici, ma vuole porre l’accento sulle due azioni fondamentali a cui ciascuno si deve dedicare: ascoltare e mettere in pratica la parola di Dio.

Al centro di questo passo, dunque, c’è ancora una volta la Parola, una parola che va ascoltata e assimilata. Chiunque riesca a dare la giusta attenzione al messaggio di Dio non può rimanere indifferente, verrà spronato automaticamente all’azione. Tutti coloro che riusciranno a fare questo saranno sul sentiero tracciato da Dio, grazie al quale faranno parte integrante della sua famiglia.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

41 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa