Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BCon+Ges%C3%B9+entra+la+salvezza+in+questa+casa%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-gesu-salvezza/amp/

Il Vangelo di oggi ci dice: “Con Gesù entra la salvezza in questa casa”

Il passo del Vangelo di oggi ci invita ad accogliere con gioia Gesù, in modo da poter dire con assoluta certezza che insieme a lui si giunge alla salvezza.

Invitato a casa da un Fariseo, il Messia non si lascia sfuggire l’occasione di dare una lezione di legge divina al suo ospite.

Il Vangelo del 15 ottobre

La predicazione di Gesù nelle terre della Giudea è ormai giunta alle orecchie di tutti. I racconti del suo messaggio e delle sue imprese lo hanno reso noto anche ai Farisei che cominciano a nutrire una certa curiosità. Così, mentre continuava il suo percorso in direzione di Gerusalemme viene fermato da un Fariseo che lo invita in casa. Conscio dello scetticismo che l’uomo nutre nei suoi confronti e dunque della sua mancanza di fede, Gesù decide allora di dargli una lezione sulla legge divina.

Ecco il passo tratto dal Vangelo secondo Luca (11, 37-41): “In quel tempo, mentre Gesù stava parlando, un fariseo lo invitò a pranzo. Egli andò e si mise a tavola. Il fariseo vide e si meravigliò che non avesse fatto le abluzioni prima del pranzo. Allora il Signore gli disse: «Voi farisei pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, ma il vostro interno è pieno di avidità e di cattiveria. Stolti! Colui che ha fatto l’esterno non ha forse fatto anche l’interno? Date piuttosto in elemosina quello che c’è dentro, ed ecco, per voi tutto sarà puro»”.

Commento

A differenza delle altre occasioni in cui Gesù era stato invitato in casa, si pensi all’invito di Marta e Maria, in questa è meno disposto alla convivialità. Ha compreso che quell’invito è generato più dalla curiosità che desta la sua figura che non da una reale fede nel suo messaggio. L’obbiettivo del Fariseo, dunque, è quello di farsi un’idea in prima persona su chi ha di fronte, conoscere un uomo che ritiene degno di nota, e poter dire di averlo ospitato in casa sua.

Prima di sedere a tavola Gesù non compie le consuete abluzioni ed il Fariseo si stupisce, non tanto di un comportamento che sfida le regole igieniche, bensì che viola la Legge del tempo. Proprio quell’atteggiamento, conferma nel Messia l’idea che il suo ospite non è grato di avere in casa il Salvatore, ma vorrebbe piuttosto che gli fosse tributata gratitudine per l’invito e che fossero rispettate le leggi di quella casa. A quel punto dà lui un insegnamento sull’unica vera legge divina, l’amore e la carità nei confronti del prossimo. Ciò che ci insegna questo passo è dunque ad accogliere Gesù con vera gioia, liberi da ogni ipocrisia, per poter asserire che con lui in casa giunge la salvezza.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

33 minuti fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

5 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

7 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa