Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BE%26%238217%3B+lecito+in+giorni+di+sabato+fare+del+bene%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-lecito-guarire-sabato/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “E’ lecito in giorni di sabato fare del bene”

E’ lecito in giorno di sabato fare del bene“. Nel Vangelo di oggi Marco ci racconta di come Gesù, incurante del giudizio e delle conseguenze, decida di guarire un uomo di sabato.

In un primo momento il Messia prova a scuotere i loro cuori, ma quando vede che nessuno di loro reagisce, si disinteressa delle conseguenze del suo gesto.

Gesù entra nella sinagoga di sabato per pregare. Ma prima che lo possa fare viene raggiunto da un uomo con la mano paralizzata. Questo gli chiede di essere guarito e Gesù, consapevole che i farisei non attendevano altro per condannarlo, gli chiede di farsi avanti, così che tutti potessero vedere il suo problema. A quel punto chiede ai farisei se di sabato fosse giusto fare del bene, salvare una persona, ma non ottiene risposta. Rattristato da quell’atteggiamento, Gesù guarisce l’infermo e questi corrono per accusarlo alle autorità.

Dal Vangelo secondo Marco (3, 1-6): “In quel tempo, Gesù entrò di nuovo nella sinagoga. Vi era lì un uomo che aveva una mano paralizzata, e stavano a vedere se lo guariva in giorno di sabato, per accusarlo. Egli disse all’uomo che aveva la mano paralizzata: «Àlzati, vieni qui in mezzo!». Poi domandò loro: «È lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o ucciderla?». Ma essi tacevano. E guardandoli tutt’intorno con indignazione, rattristato per la durezza dei loro cuori, disse all’uomo: «Tendi la mano!». Egli la tese e la sua mano fu guarita. E i farisei uscirono subito con gli erodiani e tennero consiglio contro di lui per farlo morire”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Chi ha fede non vacilla di fronte a nulla, poiché sa che Dio è dalla sua parte. Questo di fatto è l’insegnamento che ci regala oggi il passo di Marco. Gesù viene osservato con malignità dai farisei e dagli erodiani, i quali non attendono altro che un passo falso per poterlo condannare o screditare. Se Gesù avesse rifiutato di guarire l’infermo, loro avrebbero detto che non ne era capace, se invece lo avesse guarito che violava le leggi sacre e meritava la morte.

Gesù è consapevole della trappola a cui lo avevano destinato, ma ciò nonostante decide di dare loro una lezione. In primo luogo chiede loro se sia lecito guarire o uccidere una persona di sabato, quindi, quando non vede riceve alcuna risposta, dimostra ancora una volta le sue capacità divine di guarigione. Nonostante questo, i detrattori accecati, invece di rimanere stupiti, si riuniscono in consiglio (di sabato, per loro dunque non vale?) per decretarne la condanna a morte.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

9 minuti fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

16 ore fa