Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BRispondente+al+male+con+il+bene%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-male-bene/amp/

Il Vangelo di oggi ci dice: “Rispondente al male con il bene”

Nel Vangelo di oggi, Gesù invia altri 72 discepoli per diffondere il verbo e portare la pace.

I messaggeri scelti dal Messia ricevono le medesime indicazioni e compiti che furono dati ai 12 apostoli: portare la pace e rispondere al male con il bene.

La missione dei 72 discepoli

Il messaggio che Gesù porta è pregno di significato e al suo interno vi è la rivelazione della Verità che modificherà il mondo. L’eco delle sue parole ha attirato alcuni fedeli, ma ancora ci sono troppe persone rimaste sorde a quell’invito. Così il Messia dà disposizioni a 72 discepoli, e li manda a coppie di 2 a bussare alle porte delle famiglie. Ognuno di loro deve benedire le case che visita con la pace e fermarsi una notte.

Ecco cosa recita il Vangelo di Luca al passo (10, 1-9): “In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada.
In qualunque casa entriate, prima dite: ‘Pace a questa casa!’. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una casa all’altra. Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: ‘È vicino a voi il regno di Dio’»”.

Il commento al Vangelo del 18 ottobre 2019

Nel passo di oggi Gesù chiede di portare in giro la lieta novella, di diffondere per le case la pace di cui egli stesso è portatore. L’impegno che il Messia chiede ai discepoli è importante, poiché essi devono viaggiare privi di ogni confort, armati solo del messaggio di cui sono portatori. Inoltre, sebbene sia conscio che molti potrebbero maltrattarli, li invita anche a non rispondere a provocazioni e violenza. Il male, infatti, si combatte solo con il bene e l’unico atteggiamento utile è quello di “porgere l’altra guancia”.

L’impegno che il Signore chiede ai discepoli e lo stesso che viene chiesto ad ogni cristiano. Ognuno di noi, infatti, dev’essere messaggero della Parola di Cristo e modello di comportamento esemplare. Non è un caso se Gesù chiede di non rispondere alla violenza, in quanto se si predica pace e si porta violenza il messaggio perde di validità. La riflessione di oggi, dunque, è di capire come fare a predicare sia con le parole che con i comportamenti.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

43 minuti fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

14 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

15 ore fa