Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BEppure+nessuno+accetta+la+sua+testimonianza%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-nessuno-accetta-testimonianza/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Eppure nessuno accetta la sua testimonianza”

“Eppure nessuno accetta la sua testimonianza”. Nel passo del Vangelo odierno, Gesù si lamenta di coloro i quali non hanno fede in lui nonostante abbia portato loro la testimonianza.

Pur avendo avuto mandato dal Padre ed avendo dimostrato con i segni le sue parole, c’era ancora chi non riusciva a capacitarsi di avere di fronte il Messia e la salvezza.

Gesù è stupito ed amareggiato da coloro che pur avendo ascoltato la sua testimonianza ed aver avuto prova attraverso i segni della sua provenienza divina non crede. Spiega che coloro i quali hanno acquistato la fede in lui potranno avere per mezzo del suo corpo la salvezza, mentre per gli altri si prepara la dannazione. Per quelli che non hanno creduto in Dio e nel suo messaggio, infatti, spetta l’ira del Signore.

Dal Vangelo secondo Giovanni (3, 31-36): “Chi viene dall’alto è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo la terra. Chi viene dal cielo è al di sopra di tutti. Egli attesta ciò che ha visto e udito, eppure nessuno accetta la sua testimonianza. Chi ne accetta la testimonianza, conferma che Dio è veritiero. Colui infatti che Dio ha mandato dice le parole di Dio: senza misura egli dà lo Spirito.
Il Padre ama il Figlio e gli ha dato in mano ogni cosa. Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; chi non obbedisce al Figlio non vedrà la vita, ma l’ira di Dio rimane su di lui”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Nel passo di oggi Giovanni sottolinea come l’ira di Dio nei confronti dell’uomo non sia una condanna. Il Signore ama il mondo a tal punto da aver mandato il figlio con le istruzioni per la salvezza dell’anima e l’ingresso nel Regno dei Cieli. Il perdono, però, non può avvenire se gli uomini non credono alle parole del Figlio. Chi non ha fede rinnega Cristo come salvatore e non può attraverso lui raggiungere la salvezza.

Ciò nonostante il nostro compito non è quello di additare come colpevoli coloro che scelgono di non credere. Piuttosto l’impegno che ci dobbiamo assumere è quello di rendere credibile la nostra fede con le parole, certo, ma soprattutto con l’esempio. In questo modo saremo testimoni di Dio e della fede e contribuiremo alla conversione degli uomini e alla salvezza di molti.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

22 ore fa