Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BLa+preghiera+sia+momento+di+unione+con+Dio%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-preghiera-unione-dio/amp/

Il Vangelo di oggi ci dice: “La preghiera sia momento di unione con Dio”

Nel passo del Vangelo di oggi Gesù insegna ai propri discepoli il ‘Padre Nostro’, invitandoli a rivolgersi al Signore con quelle precise parole.

Anche in questa occasione il Messia stravolge le tradizioni, insegnando una preghiera grazie alla quale ci si può rivolgere a Dio in maniera filiale.

Il Vangelo del 9 ottobre

Nel passo di ieri Gesù si soffermava a casa di Marta e Maria per diventare partecipe della loro vita familiare e nel contempo spiegava loro che l’arricchimento spirituale e la messa in pratica del verbo sono aspetti complementari. In quello di oggi torna ha dare strumenti ai propri discepoli su come coltivare la propria fede, insegnando loro la preghiera da rivolgere al Signore ogni giorno.

Ecco il passo di Luca (11, 1-4): “Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite: Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno; dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,
e perdona a noi i nostri peccati, anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,
e non abbandonarci alla tentazione»“.

Il Commento

Il passo odierno di Luca ci narra della circostanza in cui Gesù ha donato ai suoi discepoli la formula con la quale pregare. Si tratta di uno dei doni più preziosi che il Messia ha lasciato a tutti i cristiani e che ancora oggi è il fulcro del rapporto tra fedeli e Dio. Come è possibile comprendere dall’inizio del passo i discepoli lo osservano mentre prega, notano come scelga sempre luoghi appartati e momenti specifici, ma anche che il suo modo di pregare è differente dai maestri dell’epoca.

I discepoli rispettano questo momento di raccoglimento e notano come Gesù si rivolga a Dio con un atteggiamento intimo. Cresce in loro il desiderio di apprendere quel modo di pregare, di provare quella sensazione di familiarità ed intimità con Dio che osservano in lui. Quando termina gli chiedono di poter apprendere e Gesù consegna loro la preghiera che oggi conosciamo come Padre Nostro. Il messaggio contenuto nel passo è un invito a chiedere allo Spirito Santo che ci conceda la possibilità che la nostra preghiera si un momento di unione con Dio.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

1 minuto fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

6 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa di Calcutta: “Solo una voce si eleva sopra la terra”

La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 1 aprile è Santa Maria Egiziaca: prostituta convertita per intercessione della Madonna

Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Aprile 2025: “Mandami il Tuo Spirito”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

15 ore fa