Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BQuesti+%C3%A8+il+figlio+mio%2C+l%26%238217%3Beletto%2C+ascoltatelo%21%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-questi-figlio-mio-eletto/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Questi è il figlio mio, l’eletto, ascoltatelo!”

“Questi è il figlio mio, l’eletto, ascoltatelo!”. Nel Vangelo di oggi, Luca ci racconta dell’apparizione di Elia e Mosè sul monte, dopo la quale Dio ha rivelato ai discepoli chi era Gesù.

Dopo quell’episodio i discepoli del Cristo rimasero in silenzio, probabilmente turbati da quello a cui avevano assistito, tanto da non aver raccontato a nessuno quanto successo.

Gesù chiese a Giovanni, Giacomo e Pietro di accompagnarlo sul monte per pregare. I discepoli lo seguirono volentieri ma ad un tratto vennero colti da un forte sonno. Contemporaneamente apparvero a Gesù Elia e Mosè, i quali gli parlarono dell’esodo che presto si sarebbe compiuto verso Gerusalemme. Quando si svegliarono, i tre videro nitidamente i volti dei due profeti e Pietro, gioioso per l’evento di cui era privilegiato osservatore, propose la costruzione di tre capanne per i tre grandi profeti. A quel punto una nube li avvolse e una voce tuonante disse: “Questi è mio figlio… Ascoltatelo!”.

Dal Vangelo secondo Luca (9,28-36): “In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme. Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.

Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa». Egli non sapeva quello che diceva. Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!». Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Questo passo, scelto appositamente per il giorno in cui si celebra il Volto di Cristo, è un invito alla contemplazione del volto di Dio. Gesù altri non è che Dio in terra e il suo aspetto uno specchio di quello del Signore. La contemplazione del volto di Gesù è un atto che ogni fedele deve fare perché la sua testimonianza sia pregna di significato. Da quel viso infatti scaturiscono la luce che dissolve le tenebre e la fede che ci conduce al Regno dei Cieli. Al contempo su quei lineamenti è ancora visibile il sacrificio compiuto per salvare le nostre anime, un memento di quanto ha fatto per noi. Osservando la violenza e la sofferenza dell’espressione del Cristo, possiamo renderci conto di come il peccato ancora regni nel nostro mondo.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

9 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

10 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

15 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

17 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

22 ore fa