Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BSignore%2C+se+vuoi%2C+puoi+purificarmi%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-signore-purificarmi/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Signore, se vuoi, puoi purificarmi”

“Signore, se vuoi, puoi purificarmi”: nel passo del Vangelo odierno Gesù accetta di buon grado la richiesta del lebbroso, il quale umilmente gli ha chiesto se fosse disposto a purificarlo.

Proprio l’atteggiamento tenuto dal lebbroso è quello che ogni fedele dovrebbe adottare. La sua richiesta è umile, poiché non contiene alcuna pretesa.

Nel passo di ieri abbiamo visto il ritorno trionfale di Gesù nella sua Nazareth. Le voci sulle sue parole e sui prodigi compiuti durante il suo peregrinare erano giunti alla popolazione e quando si aggirava per le vie, gli occhi di tutti erano puntati su di lui. Oggi Gesù viene descritto durante il cammino. Ad un tratto un lebbroso gli chiede con gentilezza se avesse voglia di purificarlo e egli accetta con la consueta bontà. Dice lui, però, di non spargere la voce, poiché non vuole che si sappia com’è stato guarito.

Dal Vangelo secondo Luca (5, 12-16): “Un giorno, mentre Gesù si trovava in una città, ecco, un uomo coperto di lebbra lo vide e gli si gettò dinanzi, pregandolo: «Signore, se vuoi, puoi purificarmi». Gesù tese la mano e lo toccò dicendo: «Lo voglio, sii purificato!». E immediatamente la lebbra scomparve da lui. Gli ordinò di non dirlo a nessuno: «Va’ invece a mostrarti al sacerdote e fa’ l’offerta per la tua purificazione, come Mosè ha prescritto, a testimonianza per loro». Di lui si parlava sempre di più, e folle numerose venivano per ascoltarlo e farsi guarire dalle loro malattie. Ma egli si ritirava in luoghi deserti a pregare”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Nel brano di oggi vediamo il Messia che cura un lebbroso. L’aspetto più importante è la raccomandazione che gli fa subito dopo: ovvero di non dire a nessuno della guarigione. Gesù spesso dice alle persone guarite di non riferire come sia avvenuto il miracolo, questo perché non vuole che venga cercato solamente per la cura delle ferite corporee. Il messaggio più importante, infatti, è quello che esiste una cura alle ferite dello spirito che c’è una possibilità di salvezza. La missione del Signore è quella di condurci alla vita eterna accanto al Padre. Questo non dev’essere mai dimenticato, dunque rendiamo grazie a Dio e rinnoviamo la nostra fiducia in lui. Nella speranza, mai  doma, di raggiungere la salvezza attraverso suo figlio Gesù.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

40 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 22 Febbraio 2025: Mt 16,13-19 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 22 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Febbraio 2025: “Illumina i miei occhi”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Fede: come un atto personale diventa una strada di comunione

La fede non è solamente un atto interiore o emotivo. Si tratta, invece, di un…

13 ore fa