Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BVenite+in+disparte%2C+voi+soli%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-venite-disparte/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Venite in disparte, voi soli”

Nel passo del Vangelo odierno osserviamo un momento di condivisione e riposto di Gesù e degli Apostoli, di ritorno dalla prima missione evangelizzatrice.

I discepoli avevano viaggiato in lungo e in largo, guarito malati, scacciato ossessi e insegnato il nuovo insegnamento, adesso era giunto il tempo di concedersi un meritato riposo.

Dopo aver loro insegnato tutto ciò che dovevano sapere e aver conferito loro alcuni poteri per difendersi, Gesù ha mandato i suoi a coppie di due in giro per i villaggi, così che spargessero porta dopo porta la lieta novella. Di ritorno da quel primo viaggio, questi gli riferirono i risultati di quella missione e il Cristo, compreso che essi avevano bisogno di staccare, li invitò ad andare insieme a lui in un luogo deserto in cui riposare.

Dal Vangelo secondo Marco (6, 30-34): “In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

In questo passo ci viene mostrata ancora una volta la grande gentilezza e la cura che Gesù aveva nei confronti dei suoi eletti, di coloro che avevano fede in lui e a cui aveva affidato il compito più importante, dare testimonianza. Questi gli si mostrano soddisfatti per i risultati ottenuti, ma sono anche stanchi perché si sono dovuti prendere cura di così tante persone da non aver avuto il tempo di mangiare. Gesù offre loro una specie di ritiro spirituale, grazia al quale ricaricare le energie fisiche e nervose, nonché rinsaldare ulteriormente la fede. Anche oggi i nostri sacerdoti e tutti noi fedeli abbiamo bisogno di un momento di stacco, in cui dedicarci alla cura del nostro spirito.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

22 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

23 ore fa