Vangelo+del+giorno%3A+Giovanni+1%2C1-18+%26%238211%3B+Audio+e+commento+Papa+Francesco
lalucedimaria
/vangelo-oggi-giovanni-1-1-18-audio-commento-papa/amp/
Notizie

Vangelo del giorno: Giovanni 1,1-18 – Audio e commento Papa Francesco

Lo spunto dal Vangelo di oggi 02 Gennaio 2022, Domenica: “Il mondo è stato fatto per mezzo di lui; eppure il mondo non lo ha riconosciuto”.

“L’invito della santa Madre Chiesa è accogliere questa Parola di salvezza, questo mistero di luce. Se lo accogliamo, se accogliamo Gesù, cresceremo nella conoscenza e nell’amore del Signore, impareremo ad essere misericordiosi come Lui”.

II Domenica dopo Natale – II Settimana del salterio – ANNO C

Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-18

In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta. Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni.

Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo.

Era nel mondo e il mondo è stato fatto per mezzo di lui; eppure il mondo non lo ha riconosciuto. Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto. A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome, i quali, non da sangue né da volere di carne né da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati.

E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come del Figlio unigenito che viene dal Padre, pieno di grazia e di verità. Giovanni gli dà testimonianza e proclama: «Era di lui che io dissi: Colui che viene dopo di me è avanti a me, perché era prima di me».

Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto: grazia su grazia. Perché la Legge fu data per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo. Dio, nessuno lo ha mai visto: il Figlio unigenito, che è Dio ed è nel seno del Padre, è lui che lo ha rivelato.

PAROLA DEL SIGNORE

LODE A TE O CRISTO

Il commento di Papa Francesco del 3 Gennaio 2016

“È l’invito della santa Madre Chiesa ad accogliere questa Parola di salvezza, questo mistero di luce. Se lo accogliamo, se accogliamo Gesù, cresceremo nella conoscenza e nell’amore del Signore, impareremo ad essere misericordiosi come Lui“.

fonte: vaticannews.va

Il Video del Vangelo ed il commento di Papa Francesco

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Cristiano Sabatini

Scritto da
Cristiano Sabatini

Recent Posts

  • Senza Categoria

Il Beato Bartolo Longo, l’apostolo del Rosario di Pompei, sarà Santo, a firma di Papa Francesco

Nonostante il ricovero in ospedale, Papa Francesco porta avanti il suo ministero alla guida della…

2 ore fa
  • Preghiere

25 febbraio: la Madonna della Rocca appare e libera il popolo dal tiranno

Oggi si ricorda la Madonna della Rocca, in Veneto, la cui antica devozione è legata…

3 ore fa
  • Preghiere

La preghiera da rivolgere a Padre Pio da Pietrelcina che ottiene miracoli

Il Santo frate di Pietrelcina è senza alcun dubbio uno dei Santi più invocati del…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dimenticare sé stessi per gli altri: Dio ci insegna la via per la felicità

Il desiderio di portare Dio agli altri non nasce esclusivamente dalla volontà di fare qualcosa…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 25 febbraio, festa di Santa Valburga: appartiene a una famiglia di santi, dedita all’evangelizzazione

Santa Valburga con una famiglia di santi, ha contribuito ad evangelizzare la Germania nell'VIII secolo…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 Febbraio 2025: Mc 9,30-37 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa