Vaticano%3A+per+i+cattolici+tedeschi+%C3%A8+allarme+%26%238220%3BScisma%26%238221%3B
lalucedimaria
/vaticano-cattolici-allarme-scisma-germania/amp/

Vaticano: per i cattolici tedeschi è allarme “Scisma”

L’attenzione del Vaticano nelle scorse ore si è rivolta a ciò che accade in Germania, secondo i conservatori tedeschi ci si prepara ad uno scisma.

photo GettyImages

Sul banco ci sono argomenti chiave come il celibato sacerdotale, l’apertura agli omosessuali ed il diaconato femminile.

Celibato e diaconato femminile, la situazione di scontro in Germania

I prossimi saranno giorni importanti per il futuro della Chiesa. Il Santo Padre è chiamato a prendere posizione su quanto emerso dal Sinodo in Amazzonia. Durante l’incontro tra vescovi, infatti, è emersa chiara l’esigenza di aprire all’accettazione di sacerdoti sposati laddove ce ne sia un estremo bisogno. Nella zona forestale del Brasile, infatti, da anni mancano sacerdoti a ricoprire ruoli in alcune chiese importanti e l’unica soluzione trovata è stata quella di permettere ad alcuni laici di celebrare i sacramenti.

L’apertura i preti sposati è stata contestata prima dal Cardinale Ruini, espressosi immediatamente dopo il risultato della votazione. Nei giorni scorsi è emersa anche la posizione del Cardinale Sarah, con un libro che parla dell’importanza del celibato basato sulla teorizzazione di Benedetto XVI. Contrari a tale concessione sono anche i vescovi “conservatori” tedeschi. I quali nelle scorse ore hanno chiesto al Papa di chiarire al più presto la propria posizione riguardo il celibato ed altre tematiche delicate. Questi infatti da tempo denunciano una tendenza diffusa della parte progressista della Chiesa tedesca che aprirebbe volentieri ai preti sposati, al diaconato femminile e agli omosessuali.

L’allarme dei conservatori tedeschi

In una recente lettera aperta, pubblicata su Stilum Curiae, si legge un chiaro invito al Pontefice a mettere un freno ai progressisti: “Chiediamo chiarezza a Papa Francesco. Egli non ignora le posizioni dei vescovi tedeschi né il loro obiettivo, che è quello di estendere alla Chiesa universale le decisioni ‘vincolanti’ del loro ‘sinodo permanente'”. Il timore più grande, però, è che venga concessa la creazione di “Chiese Nazionali”; ovvero una maggiore libertà d’azione per le Conferenze Episcopali.

Secondo i preoccupati conservatori, dare una simile libertà decisionale alla Conferenza Episcopale Tedesca equivarrebbe a creare uno scisma. Nello stesso documento infatti si legge: “Considerate le convinzioni ideologiche e le dichiarazioni pubbliche di molti vescovi tedeschi, non abbiamo dubbi a questo proposito: l’esito del percorso sinodale non può essere che la costituzione di una chiesa separata da Roma“.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

23 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa