Vaticano: Papa Francesco riceve l’arcivescovo maggiore greco-cattolico di Kiev-Halyč.
Una due giorni di incontri in risposta alla necessità, per il santo padre, di pregare per la complessa situazione in Ucraina.
Saranno due giorni di incontri e di preghiera per papa Francesco: da oggi, infatti, in Vaticano sono presenti i rappresentanti della chiesa greco – cattolica d’Ucraina che, insieme ai membri del Sinodo permanente e ai superiori dei Dicasteri della Curia Romana presenti nel paese dell’Est Europa, dialogheranno con il santo padre.
Papa Francesco aveva espresso più volte la volontà e la necessità di un incontro con il mondo religioso dell’Ucraina: “Il santo padre desidera dare un segno della sua vicinanza alla chiesa greco – ortodossa ucraina, in particolare per capire al meglio ed approfondire la situazione nella quale si trova il paese. Questo incontro offrirà l’occasione di approfondire le necessità del mondo ucraino e di individuare i modi con cui la chiesa cattolica e quella greco cattolica possano contribuire a portare la pace, anche attraverso la predicazione del Vangelo” – dichiara un comunicato della sala stampa vaticana.
Numerose sono anche le intenzioni di preghiera per l’Ucraina volute dal papa, in particolare quella durante il messaggio pasquale del 21 aprile scorso: “In questa Pasqua trovi conforto la popolazione delle regioni orientali dell’Ucraina, che continua a soffrire per il conflitto ancora in corso. Il Signore incoraggi le iniziative umanitarie e quelle volte a perseguire una pace duratura” – scriveva papa Francesco.
L’incontro, che si svolgerà in questi due giorni, porterà il santo padre a capire meglio quale possa essere la soluzione per queste regioni, anche solo dando un contributo dal punto di vista religioso.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…