Vaticano%2C+papa+Francesco%3A+%26%238220%3BL%26%238217%3Bira+di+Dio+%C3%A8+improvvisa%2C+convertiti%26%238221%3B
lalucedimaria
/vaticano-papa-francesco-ira-dio/amp/
Discorsi del Papa

Vaticano, papa Francesco: “L’ira di Dio è improvvisa, convertiti”

Vaticano: cosa ha detto papa Francesco sull’Ira di Dio?

Il pontefice ha ricordato a tutti come non vi sia certezza del domani e sia necessario convertirsi per non incorrere nell’ira di Dio.

Papa Francesco invita alla riflessione quotidiana, veicolo per la conversione

L’omelia di papa Francesco da Casa Santa Marta è un accorato invito alla riflessione. Troppo spesso, infatti, i cristiani si crogiolano nell’attesa del cambiamento e perseverano a peccare ed errare, consci del fatto che la misericordia divina è infinita. Il pontefice, però, li mette in guardia e spiega loro che sul futuro nessuno ha certezza e che un comportamento reiterato e mai corretto potrebbe portare ad incorrere nell’ira divina.

Citando i consigli contenuti nel libro di Siracide, il Santo Padre ricorda a tutti che la saggezza è qualcosa che si costruisce su base giornaliera ed è frutto di un’attenta riflessione sul mondo che ci circonda, sulla spiritualità e sul nostro modo di affrontare la vita. Riflettere sui nostri comportamenti e sui nostri errori, dunque, non è solo una pratica saggia ma è anche l’unico modo per essere certi di riuscire gradualmente a dominare le nostre passioni ed evitare il peccato.

Vaticano, papa Francesco invita alla conversione

Bergoglio spiega che confidare costantemente nella misericordia di Dio può essere un errore, poiché la vita è fugace e tutto può cambiare improvvisamente, dunque è necessario essere pronti ad affrontare una nuova vita in qualsiasi momento. Sebbene sia vero che un pentimento in punto di morte, se sincero e non si è gravati da peccati mortali, può concedere ai cristiani un’assoluzione, non per tutti ed i ogni caso questo è valido. Per tal motivo le parole contenute nel libro di Siracide: “Non aspettare a convertirti al Signore e non rimandare di giorno in giorno perché improvvisa scoppierà l’ira del Signore”, suonano come un buon consiglio da seguire.

In conclusione il papa suggerisce a tutti di dedicare 5 minuti della giornata alla riflessione sugli errori commessi e sull’intenzione di non commetterli più. In tal modo c’è la possibilità che l’errore venga evitato o che il controllo esercitato dalle passioni sia meno forte del giorno precedente. L’esame di coscienza costante, secondo papa Francesco, è la vita verso la conversione: “Questi 5 minuti alla fine della giornata ci aiuteranno, ci aiuteranno tanto a pensare e a non rimandare il cambiamento del cuore e la conversione al Signore. Che il Signore ci insegni con la sua saggezza ad andare su questa via”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

2 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

4 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

8 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

11 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

15 ore fa