Covid%2C+Papa+Francesco%3A+tamponi+gratuiti+per+i+poveri
lalucedimaria
/vaticano-papa-giornata-poveri-coronavirus-tamponi-gratis/amp/
Notizie

Covid, Papa Francesco: tamponi gratuiti per i poveri

Nonostante il periodo di grave pandemia, Papa Francesco non rinuncia a stare coi poveri, e dà loro la possibilità di potersi curare dal Covid.

Photo web source

Il 15 novembre, Papa Francesco celebra la Giornata dei Poveri. In quell’occasione, il Vaticano offre la possibilità, a chi ne ha bisogno, di effettuare gratis il test anti Covid.

Giornata dei poveri: i test anti Covid gratis

Tutti hanno il diritto di accesso alle cure, anche coloro che sono più lontani dalla società. Tutti hanno il diritto di combattere il Coronavirus con tutti i mezzi a disposizione, anche i poveri. Per questo motivo, in occasione della Giornata dei Poveri, Papa Francesco ha messo a disposizione tamponi gratis per tutti coloro che ne avessero bisogno e che non possono permetterselo.

Un gesto concreto per dare a tutti, davvero a tutti, l’accesso alle cure e al sistema di tracciamento per l’infezione da Coronavirus. “Nell’ambulatorio sotto il colonnato di San Pietro, ad opera dell’Elemosineria Apostolica, per i poveri è possibile effettuare il tampone.

L’ambulatorio è aperto dalle ore 8 alle ore 14 e, in due settimane, effettua 50 tamponi al giorno, oltre al vaccino antiinfluenzale” – ha spiegato Monsignor Fisichella durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento.

Giornata dei Poveri: “Tendi la mano al povero” sarà il tema

Tendi la mano al povero”: sarà questo lo slogan della IV Giornata dei Poveri. In un momento in cui l’abbraccio, il tenere la mano sono (potremmo dire) proibiti, Papa Francesco va verso chi è lontano da tutti ed ha bisogno di tutto. Tende la sua di mano: “Vogliamo offrire un segno concreto di assistenza e sostegno alle sempre più numerose famiglie che si trovano in una oggettiva difficoltà.

Per questo, questa giornata, il prossimo 15 novembre, sarà diversa sì, ma particolare allo stesso tempo” – spiega Monsignor Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Nuova evangelizzazione.

La celebrazione nella Basilica di San Pietro, domenica 15 novembre

Domenica, nella Basilica di San Pietro, alle ore 10, la celebrazione Eucaristica presieduta da Papa Francesco vedrà la partecipazione simbolica di 100 persone in rappresentanza di tutti i poveri del mondo che, in questo giorno, hanno particolarmente bisogno dell’attenzione e della solidarietà della comunità cristiana. La Santa Messa sarà trasmessa da Rai1, Tv2000 e da tutti i media Vaticani.

photo web source

Stiamo, anche, provvedendo ad inviare 5000 pacchi alimentari e con generi di prima necessità a le tante famiglie bisognose della Diocesi di Roma. Tutto questo per mantenere vivo il senso di attenzione e di fraternità nei confronti delle persone più emarginate e disagiate” – ha concluso Fisichella.

Gesti concreti perché nessuno mai sia lasciato da solo, anche in un momento difficile come quello che stiamo vivendo.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Aprile 2025: “Portami a Tuo Figlio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

14 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

16 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

19 ore fa