Citt%C3%A0+del+Vaticano%3A+Pasqua+con+papa+Francesco+ecco+dove+incontrarlo
lalucedimaria
/vaticano-programma-pasqua-papa-francesco/amp/
Notizie

Città del Vaticano: Pasqua con papa Francesco ecco dove incontrarlo

Quali sono e come vivere gli eventi di Pasqua in cui presenzierà il Santo Padre?

Il Vaticano ha appena diffuso le date e gli orari degli appuntamenti in programma per la Pasqua 2019 in cui sarà presente papa Francesco.

(Getty Images)

Papa Francesco si prepara e prepara i fedeli all’arrivo della Pasqua

In questo periodo di Quaresima papa Francesco ha l’agenda fitta di impegni in vista di quello che è il momento apicale dell’anno liturgico 2019: la Pasqua. Dopo aver celebrato il mercoledì delle Ceneri, il Santo Padre ha partecipato agli esercizi spirituali tenuti ad Ariccia dall’abate di San Miniato dal Monte, il frate benedettino Bernardo, al termine dei quali ha voluto esprimere la propria riconoscenza. A questo impegno è proseguita l’attività catecumenale delle Udienze Generali di piazza San Pietro e quella durante gli Angelus domenicali (ecco di cosa ha parlato il Santo Padre nell’ultimo appuntamento con i fedeli).

Conclusi i 40 giorni di Quaresima, si giunge alla messa per la Domenica delle Palme, giorno in cui si celebra l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme e che segna l’inizio delle celebrazioni pasquali. A partire da quel giorno (il 14 aprile prossimo) cominceranno anche gli impegni del Santo Padre per la Pasqua, appuntamenti che sono stati pubblicati proprio in data odierna dalla Sala Stampa Vaticana.

Il programma di Pasqua di papa Francesco

Il primo appuntamento è quello con la Giornata Mondiale della Gioventù, la XXXIV. Tema ‘Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola’, in cui il sommo pontefice benedirà le palme e gli ulivi. Al termine della processione terrà la Messa sulla Passione di Cristo. Si passa quindi al giovedì Santo (18 aprile) in cui come di consueto il papa celebrerà la Messa del Crisma nella Basilica vaticana. Come ogni anno i Santi Oli potranno essere ritirati nella Basilica Lateranenze. Di sera si terrà anche la Messa in Coena Domini, per la quale tuttavia non è stato ancora comunicato il luogo.

Il 19 aprile (venerdì Santo) papa Francesco comincerà a celebrare nella Basilica di San Pietro a partire dalle ore 17:00 la Passione. Nella celebrazione presiederà la Liturgia della Parola, l’Adorazione della Croce ed il Rito della Comunione. Lo stesso giorno, a partire dalle 21:15, comincerà l’esercizio della “Via Crucis”. Bergoglio divulgherà la propria parola e impartirà la Sacra Comunione, nonché la Benedizione Apostolica.

La notte tra il 20 ed il 21 aprile ci sarà l’appuntamento per la Veglia pasquale. Nel corso della celebrazione il Santo Padre benedirà il fuoco nuovo nell’atrio della Basilica di San Pietro. Dopo di che presidierà la Liturgia della Parola, quella Battesimale e quella Eucaristica concelebrate con Cardinali e Vescovi che se la sentiranno. Infine il giorno di Pasqua (il 21 aprile) l’appuntamento con la Messa di Pasqua è fissato per le 10:00 in piazza San Pietro. Terminata la celebrazione, il pontefice impartirà la benedizione “Urbi et Orbi” dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa