I+veggenti++di+Fatima+saranno+proclamati+Santi+riconosciuto+il+Miracolo+%2C+proprio+nel+centenario+un+caso+%3F
lalucedimaria
/veggenti-fatima-saranno-proclamati-santi-riconosciuto-miracolo-nel-centenario-un-caso/amp/

I veggenti di Fatima saranno proclamati Santi riconosciuto il Miracolo , proprio nel centenario un caso ?

 

Francesco Marto (1908-1919) e Giacinta Marto (1910-1920) saranno dichiarati santi, beatificati il 13 maggio 2000 da Papa Giovanni Paolo II a Fatima, per essere canonizzati doveva esserci il riconoscimento di un miracolo attribuito alla loro intercessione.

La data e il luogo per la cerimonia di canonizzazione saranno decisi nel prossimo Concistoro (riunione dei cardinali), in Vaticano, prevista per il 20 aprile.

L’annuncio del decreto che riconosce un miracolo attribuito all’intercessione del Beato Francesco e Giacinta Marto, “figli di Fatima” è stato fatto questo pomeriggio, dopo un incontro del Papa con il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi.
La canonizzazione è la conferma da parte della Chiesa, un fedele cattolico è degno di servizio pubblico universale (nel caso dei beati, culto è diocesano) e dare ai fedeli come intercessore e modello di santità.

Francesco e Giacinta Marto, veggenti fratelli, secondo la testimonianza riconosciuto dalla Chiesa cattolica, assistito alle apparizioni della Vergine Maria nella Cova da Iria, tra maggio e ottobre 1917, sono i beati più giovani non martiri della storia della Chiesa cattolica .

Il postulatore della causa di canonizzazione del beato Francesco e Giacinta Marto, suor Angela Coelho, aveva fatto riferimento a ECCLESIA Agenzia che il miracolo necessario per la canonizzazione dopo la beatificazione del 13 maggio 2000, aveva “tutte le condizioni” per essere convalidato.
Lo studio si riferisce a una cura di un bambino nato in Brasile.

“E ‘bello per questo: due bambini prendersi cura di un bambino”, ha detto suor Angela Coelho, in un’intervista che andrà in onda questa Domenica in programma’ 70×7 ‘(RTP2).

La procedura per il riconoscimento di un miracolo da parte del Papa, si svolgono in conformità delle norme stabilite nel 1983.

La Congregazione per le Cause dei Santi (Santa Sede) promuove un consulto medico circa la presunta guarigione, per sapere se è inspiegabile alla luce della scienza attuale, fatta da esperti; il caso viene sottoposto alla valutazione di consulenti teologici e ad una riunione dei cardinali e vescovi.

L’approvazione definitiva dipende dal Papa, che ha competenza esclusiva di riconoscere una guarigione come un miracolo.

La Chiesa celebra 20 febbraio la festa liturgica del Beato Francesco e Giacinta Marto, due dei tre bambini veggenti della Madonna nel 1917; la data coincide con la morte della Beata Giacinta Marto.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

58 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

11 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

21 ore fa