Venezuela%3A+anche+la+fede+%C3%A8+in+crisi%2C+alle+chiese+mancano+ostie+e+vino
lalucedimaria
/venezuela-anche-la-fede-crisi-alle-chiese-mancano-ostie-vino/amp/
Notizie

Venezuela: anche la fede è in crisi, alle chiese mancano ostie e vino

(Websource/Archivio)

Le condizioni del popolo venezuelano dopo il periodo di rivolta civile che ha connotato la fine dello scorso anno sono avvolte dal silenzio stampa. In questo silenzio, però, emerge la voce dei sacerdoti cattolici i quali denunciano l’assenza di materie prime e persino la mancanza di ostie e vino per far prendere la comunione ai propri parrocchiani. I parroci si arrangiano come possono, ma la situazione è diventata difficilmente gestibile: da qualche mese a fine Messa i sacerdoti dello stato di Merida nel Venezuela sono costretti ad utilizzare il pane raffermo al posto dell’ostia e l’acqua al posto del vino.

A denunciare la situazione di disagio è stato padre Rojas Ruiz, sacerdote di Merida, che in un’intervista concessa al quotidiano brasiliano ‘O Estado de Sao Paolo‘ ha dichiarato: “Da mesi abbiamo inoltrato una richiesta per comperare la farina di grano necessaria a produrre le ostie. Però farina di grano non ce n’è o, per lo meno, non per noi, anche se di tanto in tanto ci dicono che siamo in lista d’attesa”. La soluzione a questa carestia di farina di grano sembra lontana, visto che in diverse dichiarazioni Maduro ha dichiarato guerra aperta ai sacerdoti cattolici definendoli dei diavoli in abito talare. Ma sebbene il capo di stato del Venezuela non sia intenzionato a porre rimedio alle difficoltà delle diocesi venezuelane, deve comunque tenere presente che oltre il 90% della popolazione è di fede cattolica ed una simile presa di posizione potrebbe accrescere maggiormente il malcontento generale.

Nel frattempo padre Ruiz e gli altri sacerdoti del Paese sudamericano hanno chiesto aiuto alle diocesi delle nazioni confinanti, nella speranza che le ostie, in un modo o in un altro, possano arrivare prima della celebrazione della Santa Pasqua: “Siamo stati costretti a scrivere una lettera ai vescovi di Cucuta per chiedere aiuto”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

18 ore fa