Ancora una profanazione ad un tempio di Dio, questa volta in Venezuela. Si tratta del Santuario della Madonna di Coromoto.
Il furto e la profanazione del Santuario sono avvenuto domenica scorsa, 27 settembre. I ladri, però, non sono riusciti a forzare il Tabernacolo.
Profanato il Santuario della Madonna di Coromoto, patrona del Venezuela. È questa l’ultima tagica notizia che ci viene dal Sud America. Un oltraggio ad uno dei principali Santuari del Paese, nel pieno dell’emergenza Coronavirus.
I ladri, che non sono stati ancora identificati, sono entrati in Santuario e hanno cercato di forzare la serratura del Tabernacolo. Ma non riuscendo ad aprirlo, hanno preferito lasciar perdere e portar via altri oggetti di valore, fra cui la lamina d’oro che decora la porta del Tabernacolo stesso.
In molti, vedendo profanato e distrutta la parte esterna del Tabernacolo, hanno pensato subito al furto dell’Eucarestia racchiusa al suo interno.
Ed invece no: i ladri hanno, almeno, rispettato Gesù sacramentato.
La scoperta del furto è stata fatta, però mercoledì 30 settembre. I custodi del Santuario hanno aperto il portone principale ed hanno visto che mancavano molti oggetti sacri: “Hanno distrutto le porte di legno e hanno aperto il Santissimo, hanno rispettato le forme sacre (Santissimo) e hanno provato a strappare delle lamine dorate, ma non ci sono riusciti” – ha dichiarato padre Jonathan González, sacerdote del Santuario.
“La nostra parrocchia è stata attaccata e derubata da alcuni ladri che sono entrati attraverso una griglia della cripta. Hanno forzato tutte le porte della cripta. Sono saliti per la scala a chiocciola che mette in comunicazione la cripta con l’altar maggiore” – ha continuato il sacerdote.
Un’ennesima profanazione, un ennesimo attacco ad un Santuario di Dio da parte di balordi senza scrupoli.
Fonte: aleteia.org
ROSALIA GIGLIANO
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…