C’è chi ancora si pone dei dubbi in merito.Ecco i sette
C’è chi dice che la resurrezione di Cristo sia stata una mera invenzione scritta nei Vangeli, che tutto ciò che attesta che Gesù è morto in croce e, dopo tre giorni, sia risorto è tutta un’invenzione. A fare chiarezza in merito, non è un sacerdote, ma un esperto della storicità dell’avvenuta resurrezione di Cristo.
N.T.Wright afferma che ci sono ragioni ed argomenti a favore della veridicità della resurrezione di Gesù: “Non è un mito inventato dalla prima comunità cristiana, visto che dalla teologia ebraica, il Cristo che muore in croce e fisicamente risorge non è ammissibile. Nell’antico ebraismo non esisteva l’attesa di una resurrezione come un evento storico”, afferma il docente.
Lo stesso Wright afferma che ci sono ben 7 eventi fondamentali della storia, cambiati dopo la resurrezione di Gesù:
Non è facile, per molti, accettare tutto questo, specie se si leggono i vangeli apocrifi che affiancano alla visione della vita di Gesù, molti aspetti di fantasia: “L’unica spiegazione alternativa sono solo i quattro Vangeli. Nessuno è mai riuscito a spiegare, quanto la prima comunità cristiana, il perché il Messia è morto e risorto”, conclude il professor Wright.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: uccronline.it
Meditiamo il Vangelo del 7 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
Le misure dell'arca di Noè non sono affatto un dettaglio secondario nel contesto biblico. Queste,…
“Ricolmami col tuo Spirito”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
La luce, nel contesto artistico dell'arte Sacra, ricopre un ruolo di primissimo ordine. Se immaginiamo…
Un violento temporale costringe una giovanissima pastorella a rifugiarsi in una grotta. È qui che…