Ecco+qualcosa+di+sorprendente+sul+vero+Volto+di+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/vero-volto-di-gesu-sindone-e-davvero-incredibile/amp/
Notizie

Ecco qualcosa di sorprendente sul vero Volto di Gesù

Gesù è per il cristiano la scala per il Paradiso, che passa anche attraverso la Croce e il sudario della morte. Dalla Sindone emerge l’incredibile.

photo web source

In questo tempo di Quaresima siamo invitati a meditare maggiormente la Passione di Gesù e il suo amore per noi, e farlo è un atto per onorarlo. Pensare a Gesù, lì, su quella Croce, può essere capitato a tutti, e ognuno se lo immagina in modo diverso.

Su quale sia invece il “vero” volto di Gesù e le sue reali fattezze al tempo del suo passaggio sulla terra, non sappiamo molto ma possiamo immaginare tanto. Alcune devozioni avrebbero in qualche modo “svelato” qualcosa in più sui veri tratti del volto di nostro Signore Gesù e sul suo aspetto, anche se nulla è stato in particolare accreditato.

Vero è che noi fedeli abbiamo un modo per poter capire qualcosa in più su questo, un elemento certo, che la Chiesa permette di essere oggetto di venerazione, che ci può aiutare a capire quali siano state le fattezze di Gesù: si tratta della Sacra Sindone. Un mistero fatto stoffa, sulla quale sarebbe rimasta inspiegabilmente impressionata, tramite una forte luce, la sagoma del corpo di Gesù Risorto.

photo web source

Nel 2018 il professor Giulio Fanti dell’Università di Padova, ha ricreato le fattezze dell’uomo avvolto nella Sindone rifacendosi alle ricerche e ai calcoli da lui stesso svolti nel corso di anni di studi, chiedendo poi che venisse creato un calco 3D. Avrebbe dunque dichiarato: “Riteniamo perciò di avere finalmente l’immagine precisa di come era Gesù su questa terra. D’ora in poi non si potrà più raffigurarlo senza tenere conto di quest’opera”.

In base ai risultati ottenuti, è stato possibile definire che l’uomo della Sindone, che molti ritengono sia stato proprio Gesù Cristo, era un uomo di straordinaria bellezza: “Secondo i nostri studi Gesù era un uomo di bellezza straordinaria. Longilineo, ma molto robusto, era alto un metro e ottanta centimetri, mentre la statura media dell’epoca era di circa 1 metro e 65. E aveva un’espressione regale e maestosa.

LEGGI ANCHE: Sacra Sindone: l’ultima stupefacente scoperta fa luce sulla Verità

Osservando quindi le foto che ritraggono il corpo estrapolato dalla Sindone e facendone un modello tridimensionale, possiamo definire che, per coloro che ritengono che Gesù fosse realmente presente nella Sindone, quelli erano il suo “vero volto” e le sue “vere fattezze”.

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

9 minuti fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

6 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa