Verona+%E2%80%9CCapitale+mondiale+della+famiglia%E2%80%9D
lalucedimaria
/verona-capitale-della-famiglia/amp/
Notizie

Verona “Capitale mondiale della famiglia”

A Verona, come nel resto del Veneto, la politica difende la famiglia tradizionale, in particolare, l’Assessore regionale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Pari opportunità, Elena Donazzan.
Per questo motivo, Verona sarà “Capitale mondiale della famiglia”, nel 2019.
Dal 29 al 31 Marzo, infatti, si terrà li il XIII World Congress of Families, con la collaborazione dalle associazioni che organizzano anche il Family Day, ossia Pro Vita Onlus, Comitato Difendiamo i nostri figli, Generazione Famiglia.

Verona difende la famiglia tradizionale

L’Assessore Elena Donazzan dice: “Mi limito a commentare con una sola parola: “finalmente”. Abbiamo bisogno di mettere in chiaro le priorità della società, prima che quelle della politica. Lo deve fare l’Italia, perché qui abbiamo dei problemi che si stanno esasperando. C’è l’invecchiamento progressivo della popolazione, c’è un allarmante calo della natalità, c’è la perdita della dimensione cristiana della vita. Siamo la terra dove ci sono più chiese e opere d’arte cristiane, ma dove purtroppo queste chiese si stanno svuotando.

Ma non dobbiamo difendere la famiglia soltanto in un’ottica prettamente cristiana, bensì anche nell’ambito di una visione laica. Per noi che crediamo, tutelare la famiglia naturale fondata sul matrimonio è soprattutto un dovere etico e morale, ma deve rappresentare una priorità anche per la società e per la politica. Purtroppo invece non si è più parlato di famiglia, mentre si è fatto di tutto per distruggerla”.

E le parole dell’Assessore Elena Donazzan sono più che mai chiarificatrici, laddove ci cerca di far passare il messaggio che sia possibile l’esistenza di una società ibrida, che non è più capace di formare e credere in quella piccola e prima cellula della comunità, che è la famiglia.
“Il rischio maggiore è proprio quello di parlare di altro e confondere le persone, come ad esempio tenta di fare l’ideologia gender, facendo credere che bastano due persone che si amano e vogliono vivere insieme per creare una famiglia. A noi che difendiamo certi principi ci dipingono come i nuovi crociati, mentre in realtà il tema, prima che cristiano, è soprattutto laico. Perché se si attacca la famiglia si attacca la società”.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa