Veronica+Giuliani%3A+%26%238220%3Buna+gigante+di+santit%C3%A0%21%26%238221%3B+Impariamo+a+conoscerla
lalucedimaria
/veronica-giuliani-una-gigante-di-santita-impariamo-a-conoscerla/amp/
Notizie

Veronica Giuliani: “una gigante di santità!” Impariamo a conoscerla

E’ stato detto da Papa Pio IX: “Santa Veronica Giuliani non è una santa, ma una gigante di santità “. Parole che fanno riflettere sulla sua straordinarietà.

Photo web source

Ma non è la sola delle affermazioni che delineano la grandezza di Santa Veronica. C’è n’è un lungo elenco.
E quando l’ho letto, sono rimasta esterrefatta, tanto è speciale questa Santa di cui fino a poco tempo fa non sapevo nulla.

La figura di Santa Veronica Giuliani secondo i papa, teologi e cardinali

Papa Leone XIII: “Nessuna creatura umana, tranne la Madre di Dio, fu onorata più di voi di doni soprannaturali e che riunite in voi le grazie straordinarie elargite ai più celebri santi”.

Pio VII il papa che celebrò la sua beatificazione il 18 giugno 1804: “Veronica Giuliani è un luminare tanto grande di Santità che basterebbe da solo a illustrare la Chiesa, a disprezzo dell’irrisione e della calunnia della più superba e mordace filosofia”.

Il cardinale Pietro Palazzini:”La missione di santa Veronica deve ancora incominciare nella Chiesa.. Occorre fermarsi sull’aspetto dell’espiazione, che ha tanta parte nel Diario della Santa e che ci dà il diritto di additarla come Maestra, per eccellenza, della dottrina dell’espiazione..

Il Diario è una catechesi, un dottorato, una missione permanente, che la Chiesa del Vaticano II non può né deve ignorare, se vuole dar fondo a tutte le sue energie di ripresa. Un gesto solenne della Chiesa potrebbe ridare la messaggio salvifico della Santa il lancio che merita”.

Photo web source

E ancora citazioni su Santa Veronica Giuliani

Padre Lazaro Riarte:”In santa Veronica la cosa più notevole non sono tanto le grandi penitenze, né pure i fenomeni mistici: ma l’abbondanza di luce mistica e la precisione con la quale spiega magistralmente, come penso non abbia fatto nessun mistico – neppure San Giovanni della Croce -, la diversità delle “comunicazioni” divine che ebbe”.

Dausse, corrispondente dell’Accademia di Scienze di Parigi:”Santa Veronica è il più sublime e necessario soggetto di studio che si sia prodotto dopo il Vangelo”.

Jena-Joachin Bouflet, scrittore:”Leggevo Veronica, Teresa d’Avila e Caterina da Siena: e questo alimentava la mia preghiera. Ma è Veronica che mi ha dato un amore vivo della Croce e la comprensione della funzione redentrice della sofferenza”.

Piero Bargellini, scrittore:”Le pagine scritte dalla grande cappuccina sono considerate tra le più elevate e le più belle della letteratura mistica. Quando avverrà, come si spera, la proclamazione del dottorato ottenuto dalla “discepola dello Spirito Santo”, la biografia di Veronica Giuliani sarà conclusa”

Il rapporto con la Vergine Maria

S. Ragazzini, teologo:”Nessuna esperienza mariana.. è tanto ricca e tanto profonda.. si ha l’impressione di trovarsi a contatto di una prediletta di Maria in forma eccezionale”.

L’immersione in Maria, la Madre di Gesù, si rende abissale soprattutto negli ultimi anni di vita della Santa. Allorché scriveva sotto dettatura della Madre di Dio, avendo per così dire perso la cognizione di se stessa e di ciò che scriveva, divenuta quasi una “altera Maria”, come qualcuno ha detto di santa Chiara d’Assisi.

Photo web source

Santa Veronica aveva una rapporto davvero speciale con la Vergine, tanto che nel Diario scritto per obbedienza, pubblicato di recente in sette volumi compreso l’epistolario, Maria Santissima, la chiamava:”Figlia mia carissima tra tutte…cuore del mio cuore”.

Simona Amabene  

@Riproduzione riservata 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa