Il+Vescovo+ha+dichiarato+che+il+Miracolo+%C3%A8+avvenuto%26%238230%3B
lalucedimaria
/vescovo-dichiarato-miracolo-avvenuto/amp/
Miracoli e Testimonianze

Il Vescovo ha dichiarato che il Miracolo è avvenuto…

I Miracoli Eucaristici quando sono autentici , ci vengono a ricordare che Gesù è realmente presente nel Santissimo Sacramento dell’Eucarestia. Molte volte ci accostiamo con superficialità a questo sacramento, e anche alcuni sacerdoti fanno diventare un gesto meccanico quello che  in realtà è un grande Miracolo. La Transustanziazione cioè il cambiamento di sostanza avviene realmente durante la Messa  infatti  pur restando invariate le determinazioni esteriori delle specie del pane e del vino (colore, sapore, ecc., chiamati in filosofiaaccidenti“) si trasforma tuttavia la “sostanza”, ossia l’elemento essenziale per cui tali oggetti siano quelli e non altri. Sicché dopo la consacrazione avviene che, nonostante le apparenze del pane e del vino, questi sono essenzialmente diventati Corpo e Sangue del Signore. Il termine esprime in maniera chiarissima il dogma della Chiesa Cattolica circa la presenza reale di Gesù Cristo nell’Eucaristia.

Alcune volte può accadere che ci siano i sospetti di un Miracolo Eucaristico, ma che poi gli esami e le analisi del caso vengono a smentire, invece in alcuni casi la scienza viene a confermare che qualcosa di estremamente straordinario si è compiuto.

Come nel caso avvenuto nel 2013 in Polonia dove è stato dimostrato che un’ostia che sanguinava si è tramutata in muscolo cardiaco, come ha annunciato il 17 aprile il vescovo Zbigniew Kiernikowski, della diocesi di Legnica:

«Il 25 dicembre 2013, durante la distribuzione della Santa Comunione, un’ostia consacrata è caduta a terra, e poi è stata raccolta e deposta in un recipiente pieno di acqua (vasculum). Poco dopo sono apparse delle macchie di colore rosso. Il vescovo emerito di Legnica, Stefan Cichy, ha istituito una commissione per studiare il fenomeno. Nel febbraio 2014 un piccolo frammento rosso dell’ostia è stato separato e posto in un corporale. La commissione ha ordinato l’estrazione di alcuni campioni per sottoporli ad analisi rigorose da parte di importanti istituti di ricerca.

Nell’annuncio finale del Dipartimento di Medicina Forense si legge quanto segue: “Nell’immagine istopatologica si è scoperto che i frammenti di tessuto contengono parti frammentate di muscolo striato trasversale. (…) L’insieme (…) assomiglia molto al muscolo cardiaco, con le alterazioni che appaiono di frequente durante l’agonia. Gli studi genetici indicano l’origine umana del tessuto”.

Nel gennaio di quest’anno ho presentato la questione alla Congregazione per la Dottrina della Fede in Vaticano. Oggi, seguendo le indicazioni della Santa Sede, ho ordinato al vicario parrocchiale Andrzej Ziombro di preparare un luogo adeguato per l’esposizione della reliquia, di modo che i fedeli possano esprimere la propria adorazione in maniera appropriata».

Un meraviglioso dono per la Polonia e per i tanti pellegrini che si recheranno nel Paese per la Giornata Mondiale della Gioventù o per iniziativa personale in questo Anno della Misericordia.

Fonte : iltimone.it

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa