Mons. Giovanni Mosciatti: arriva ad Imola il vescovo che suona “la tromba del Vangelo”.
“Suonare la tromba per abbattere i muri” – ha detto il neo vescovo.
Il neo vescovo non ha dubbi: per attirare anche i giovani, bisogna usare la musica. Ed infatti, in occasione della festa della sua ordinazione episcopale a nuovo vescovo di Imola, non ha designato a salire sul piccolo palco con la sua tromba e con la sua chitarra, ed a suonare: “Questo è l’inizio del cammino di rinnovamento, senza mai allontanarsi dalla tradizione” – ha detto.
Al Parco del Castello sforzesco a Imola, al termine della celebrazione di consacrazione episcopale, padre Giovanni Mosciatti, 61 enne marchigiano, ha preso la sua tromba ed ha iniziato a suonare il blues: “Oltre ad essere un ministro di Dio, sono anche un musicista ed un paroliere” – ha dichiarato il nuovo vescovo.
Il neo vescovo, consacrato il 13 luglio dall’arcivescovo di Bologna, Matteo Zuppi, ha anche suonato davanti a papa Francesco nel 2016, in occasione dell’anno della Misericordia: “Il mio gruppo si chiama i Turno di Guardia e, proprio davanti al santo padre, abbiamo suonato e cantato Il blues del giovane ricco” – ha detto don Mosciatti.
“Il Vangelo è la vera tromba da suonare con tutta la passione e con tutto il fiato che si ha. Il Vangelo butta giù le mura della paura, della divisione, del pessimismo, dell’indifferenza. Suonala per radunare il popolo con gioia e continuare a metterti in viaggio per annunciare il Vangelo” – ha detto l’arcivescovo Zuppi durante l’omelia. “Presiedi sempre la comunità di Imola come un padre, ma anche come un fratello. Sii un padre fedele ma mai un paternalista” – ha concluso l’arcivescovo.
“Chiedo al Signore che mi aiuti a vivere sempre con voi in tutte le circostanze, sempre guidati solo dal Vangelo di Cristo” – sono state le prime parole del neo vescovo Mosciatti.
ROSALIA GIGLIANO
IL VIDEO
Fonte: avvenire.it
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…