Il+vescovo+ritocca+la+Piet%C3%A0%2C+Ges%C3%B9+%C3%A8+dipinto+di+nero.+Sgarbi%3A+pura+propaganda
lalucedimaria
/vescovo-ritocca-pieta-gesu-dipinto-nero-sgarbi-pura-propaganda/amp/
Notizie

Il vescovo ritocca la Pietà, Gesù è dipinto di nero. Sgarbi: pura propaganda

Ha suscitato molte critiche un post della Pontificia Accademia per la Vita in cui si ritocca la Pietà di Michelangelo dipingendo Gesù di nero. 

L’intento era ovviamente quello di lanciare un messaggio anti-razzista, in segno di solidarietà con le proteste che negli Stati Uniti sono esplose a seguito dell’omicidio di George Floyd.

Le critiche alla foto di Gesù nero postata da monsignor Paglia

Tuttavia per molti non è stata altro che una resa al dominio imperante del politicamente corretto. Generando un relativismo del tutto vergognoso che, secondo i più critici, rischia di cancellare persino la figura di Gesù Cristo. Negando il suo essere una persona vissuta in un periodo storico ben preciso in una determinata area geografica.

L’accusa al monsignore che siede ai vertici del Vaticano è quella di piegare la fede cattolica a un’ideologia di ispirazione marxista e quindi atea. Volta a cancellare la fede cristiana per fare spazio a una nuova religione universale dove tutti sono uguali senza distinzioni e soprattutto senza alcun giudizio morale verso le scelte compiute nella propria vita. In cui cioè il cristianesimo è un’idea da cancellare dalla storia. Insomma, un’offesa tanto alla religione quanto alla storia e anche all’arte.

Monsignor Vincenzo Paglia – photo web source

L’idea che Gesù sia un’idea e non una persona vissuta duemila anni fa

Il vescovo Paglia tuttavia è stato molto spesso al centro del dibattito per diverse sue uscite o decisioni prese, fin da quando era Vescovo di Terni, città nella cui cattedrale ha commissionato un affresco dalle immagini e dalle simbologie piuttosto dubbie e controverse, in cui Gesù porta con sé in cielo persone impegnate in orgie sodomiti, atti osceni e quant’altro.

Nelle scorse settimane Paglia ha postato sul suo account Twitter la locandina di un film in cui ci sono bimbi e adulti nudi in posa, il che è parsi a molti ben poco adatto per il profilo di un monsignore alla guida, oltre che del dicastero pontificio, di una importante istituzione cattolica come l’Istituto Giovanni Paolo II per la Famiglia e la vita.

L’attacco di Vittorio Sgarbi contro la Pietà di Michelangelo ritoccata

L’ultima trovata riguardante il Gesù pitturato di nero ha perciò disgustati molti. Il critico d’arte Vittorio Sgarbi, in un articolo pubblicato su Il Giornale, non ci ha pensato due volte e ha vergato un duro editoriale contro il religioso, a lungo consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio.

Sgarbi ha voluto dapprima sottolineare l’impazzimento di un dibattito spesso sterile e altrettanto spesso inutile, in cui si addebita uno schieramento politico a un ragazzo che si è macchiato di un tragico omicidio verso un giovane di colore, ed è il caso di Colleferro, per poi scoprire che era solamente un pretesto politico e quindi una vera e propria strumentalizzazione, visto che gli assassini parteggiavano per lo schieramento opposto.

I Black Lives Matter vogliono abbattere le statue di Gesù

Una società impazzita dove troppo spesso si perde la ragione

Dove poi, allo stesso tempo, un sacerdote come don Roberto, che ha dedicato la sua vita ai poveri e agli ultimi, viene ucciso da un immigrato tunisino che era presente in maniera irregolare sul suolo italiano, e questa caratteristica dell’assassino viene del tutto omessa quando non manomessa, attribuendogli una malattia mentale che non ha. Nascondendo inoltre, praticamente da tutti i maggiori media, la tragica notizia.

“Invece no, la violenza gratuita è un istinto bestiale. Neppure motivato dall’odio religioso, quello che rende i terroristi islamici ben più pericolosi dei neofascisti italiani, con la loro presunta cultura della violenza“, spiega Sgarbi.

Gesù Cristo colorato di nero? Per Sgarbi è pura propaganda

“La parte bestiale di noi, non quella ideologica o religiosa, uccide e, talvolta può prevalere”, prosegue il critico d’arte. “Il terrorismo non è più all’ordine del giorno, e quindi anche le ragioni dell’omicidio del sacerdote Roberto Malgesini non sono né ideologiche o religiose, è lecito pensare: sono violenza e basta, e certamente non violenza di un nero contro un bianco amico. Perché dovrebbe essere vero il contrario, se l’istinto dell’uomo può manifestarsi al di là del colore della pelle?”, si chiede Sgarbi.

Una premessa che aiuta il critico d’arte a entrare nel merito dell’azione di propaganda ideologica messa in atto da Monsignor Paglia, colorando Gesù Cristo di nero. “È invece pura propaganda quella della trasformazione della Pietà di Michelangelo nell’immagine di un Cristo nero (vittima designata) in braccio alla Vergine, mai cosi inopportuna oggi che il martire è un prete”.

Una provocazione che per Sgarbi incita non all’amore ma all’odio

Insomma, per Sgarbi “il fotomontaggio voluto dalla Pontificia Accademia per la Vita, per assecondare la protesta del movimento Black Lives Matter, non poteva essere più inopportuno oltre che intempestivo”. Questo “non perché Cristo non sia anche nero, ma perché l’immagine incita più all’odio che all’amore”.

La conclusione del noto critico d’arte è che la provocazione è del tutto fuori luogo, oltre che errata. Per il fatto che “il martirio del povero prete ucciso a Como non può essere usato da un cristiano contro il nero che lo ha ucciso. Ed è per questo che appare strumentale il contrario, privilegiando l’odio razziale rispetto all’amore cristiano. La Pietà di Michelangelo non vuole parlarci di vittime e carnefici, di odio fra neri e bianchi, ma di amore fra gli uomini”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

8 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

18 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

20 ore fa