Santo+il+Vescovo+Romero%2C+martire+per+i+poveri
lalucedimaria
/vescovo-romero-santo/amp/
Santi

Santo il Vescovo Romero, martire per i poveri

  • L’Arcivescovo e Martire di San Salvador Oscar Romero Ă© stato canonizzato con Papa Montini il 14 ottobre 2018.
    Loro sono due personalitĂ  che hanno messo in pratica le riforme del Concilio Vaticano II ed hanno contribuito ad avvicinare il popolo di Dio alla fede e alla spiritualitĂ .

In particolare, l’Arcivescovo Romero, che operava in uno dei territori più poveri della Nazione di El Salvador, oppressa dalla dittatura, dai militari, che la tenevano sotto minaccia, si oppose alle famiglie facoltose e potenti.
Lui stesso, volendo difendere i poveri, aveva rifiutato di vivere nel palazzo vescovile, tenendo per se una stanza nella sagrestia della Cappella dell’Ospedale della Divina Provvidenza.

Questa ospitava i malati terminali di cancro.
La chiesa di El Salvador stava già piangendo i suoi morti e, quando venne ucciso anche padre Rutilio Grande, collaboratore di Monsignor Romero, lui intensificò la sua opera di protesta: “Vi supplico, vi prego, vi ordino in nome di Dio: cessi la repressione!”, aveva detto alla Polizia di Stato.

Ma, anche la stampa, sobillata dal regime, gli si rivoltò contro: venne distribuita un’ immagine, raffigurante il Papa, con la scritta: “Guai ai sacerdoti che fanno politica nella chiesa perché la Chiesa è di tutti”.
Ma Monsignor Romero non faceva politica, faceva catechesi. Fece in modo che le sue omelie fossero trasmesse dalla radio diocesana, per incoraggiare il popolo sottomesso e far conoscere, anche all’estero, le condizioni e i soprusi che viveva la sua gente, in preda ad una vera e propria guerra civile.

Ad un certo punto, pensò che anche il Papa (Paolo VI, che diverrà Santo proprio insieme a lui!) potesse dubitare delle sue intenzioni, poiché parte degli altri esponenti del clero lo ritenevano: “eterodosso, insano di mente, malato psichico in forma grave e fosse plagiato dai suoi consigliere, specialmente dai gesuiti”.

Monsignor Romero disse a Paolo VI: “Lamento, Santo Padre, che nelle osservazioni presentatemi qui in Roma sulla mia condotta pastorale prevale un’interpretazione negativa che coincide esattamente con le potentissime forze che là, nella mia arcidiocesi, cercano di frenare e screditare il mio sforzo apostolico”.

Era l’udienza del 24 Giugno 1978. Papa Polo VI, invece, era dalla sua parte e comprendeva a pieno il difficile compito che avrebbe dovuto portare a compimento.
Monsignor Romero fu ucciso da un uomo degli squadroni della morte, il 24 Marzo del 1980, mentre stava celebrando la Santa Messa.
“Comprendo il suo difficile lavoro è un lavoro che può essere incompreso e ha bisogno di molta pazienza e fortezza … ma vada avanti con coraggio, con pazienza, con forza, con speranza”, gli aveva detto il Papa.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Aprile 2025: “Rendi salda la mia fede”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

2 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Come si diventa Santi? I passaggi del processo di canonizzazione

Qual è il percorso per diventare Santi? Il processo di canonizzazione prevede diversi passaggi che…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

13 ore fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

15 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

17 ore fa