La+Via+Crucis+di+questo+venerd%C3%AC%3A+preghiamo+insieme+per+la+sofferenza+dell%26%238217%3Buomo
lalucedimaria
/via-crucis-preghiamo-sofferenza-uomo/amp/
Notizie

La Via Crucis di questo venerdì: preghiamo insieme per la sofferenza dell’uomo

In questo terzo venerdì di Quaresima, ripercorriamo, con la Via Crucis, le ultime tappe del percorso terreno di Gesù. Affidandoci al Signore, preghiamo insieme per la sofferenza dell’uomo.

Via Crucis (websource)

La via che condusse il Nostro Signore Gesù al Calvario fu una via sofferente, ma finalizzata alla salvezza di tutti noi. Ripercorriamo, in questo terzo venerdì di Quaresima, i passi di Gesù, avvicinandoci spiritualmente a Lui nella fede. In questo particolare e travagliato momento della nostra vita, affidiamo le nostre intenzioni a Dio consegnando nelle Sue mani le sofferenze dell’uomo. Affinché la pace possa riempire lo spirito di chi soffre, consegniamo i nostri cuori a Te, Gesù, luce in fondo al tunnel, speranza viva per i sofferenti.

Preghiera per la sofferenza dell’uomo

O Signore, ora che il dolore, la tristezza e la trepidazione pesano sul mio cuore, guidami, con la chiarezza della fede, a trovare in Te l’aiuto e il conforto. Lo Spirito Santo mantenga in me la certezza di essere tuo figlio aiutandomi ad accettare dalla tua mano tutti gli avvenimenti. Persuadimi che Tu, Padre, li fai servire al mio bene e, rispettando la libertà umana, ricavi sempre il bene dal male. Fa che nella certezza del tuo amore io trovi risposta a quelle domande che superano la sapienza umana. Io possa sentire, sulla mia strada dolorosa, il tuo passo sicuro che non mi abbandona. Credo in Te, o Signore, perché sei la verità. Spero in Te perché sei fedele. Amo Te perché sei buono (fonte preghiera: PaoloTescione – Il blog della preghiera).

La Via Crucis per la sofferenza dell’uomo

Prima di ogni stazione:

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo:
perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo.

Dopo ogni stazione:

Padre Nostro; Ave Maria; Gloria al Padre.

Santa Madre, deh! Voi fate che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore.

Prima Stazione:

Gesù è condannato a morte.

“Pilato lo diede nelle loro mani perché fosse crocifisso; presero dunque Gesù e lo condussero via” (Gv 19,16)

Seconda Stazione:

Gesù è caricato della croce.

“Ed egli, portando su di sé la croce, uscì verso il luogo detto Cranio, in ebraico Golgota” (Gv 19,17)

Terza Stazione:

Gesù cade per la prima volta.

“Guardai attorno e nessuno che mi aiutasse; attesi ansioso e nessuno che mi sostenesse” (Is 63,5).

Quarta Stazione:

Gesù incontra sua Madre.

“Gesù vide la Madre lì presente” (Gv 19,26).

Quinta Stazione:

Gesù è aiutato dal Cireneo.

“Or mentre lo conducevano al patibolo, presero un certo Simone di Cirene e gli posero addosso la Croce” (Lc 23,26).

Sesta stazione:

La Veronica asciuga il Volto di Cristo.

“In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno dei più piccoli, l’avete fatta a me” (Mt 25,40).

Settima stazione:

Gesù cade per la seconda volta.

“Consegnò la sua vita alla morte, e fu annoverato tra i malfattori” (Is 52,12).

Ottava stazione:

Gesù parla alle donne piangenti.

“Figlie di Gerusalemme, non piangete per me, ma piangete per voi stesse e per i vostri figli” (Lc 23,28).

Nona stazione:

Gesù cade per la terza volta.

“Quasi esanime a terra mi ha ridotto; già mi vanno accerchiando i cani in frotta” (Sal 22,17).

Decima stazione:

Gesù viene spogliato delle vesti.

“Divisero le sue vesti, tirarono a sorte la sua veste per sapere a chi di loro dovesse toccare” (Mt 15,24).

Undicesima stazione:

Gesù viene crocifisso.

“Fu crocifisso insieme ai malfattori, uno alla sua destra e uno alla sua sinistra” (Lc 23,33).

Dodicesima stazione:

Gesù muore sulla Croce.

“Quando Gesù ebbe preso l’aceto esclamò: Tutto è compiuto! Poi, chinato il capo, rese lo spirito” (Gv 19,30).

Tredicesima stazione:

Gesù viene deposto dalla Croce.

“E Giuseppe d’Arimatea prese il corpo di Gesù e lo avvolse in un candido lenzuolo” (Mt 27,59).

Quattordicesima stazione:

Gesù viene deposto nel sepolcro.

“Giuseppe lo mise in un sepolcro scavato nella pietra, dove nessuno ancora era stato messo” (Lc 23,53).

Fabio Amicosante

Leggi anche: Passione e morte, perché Gesù si è sacrificato per noi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa