Video+Eccezionale%3A+Ges%C3%B9+guarisce+tre+persone+durante+incontro+di+preghiera.
lalucedimaria
/video-eccezionale-gesu-guarisce-tre-persone-durante-incontro-di-preghiera/amp/

Video Eccezionale: Gesù guarisce tre persone durante incontro di preghiera.

Il 1° novembre 2010 la Comunità dei “Servi di Cristo Vivo” fondata da padre Emiliano Tardif, ha annunciato che la Congregazione per la Causa dei Santi ha permesso di iniziare l’indagine diocesana della causa di canonizzazione del loro fondatore, a cui la Chiesa riconosce il titolo di “Servo di Dio”.

Padre Tardif, nato in Canada il 6 giugno 1928, parlava correttamente inglese, francese e spagnolo. Questo gli permise di viaggiare in tutto il mondo, predicando in queste lingue alle folle che accorrevano per il suo dono di compiere miracoli e guarigioni.

Un giorno un giornalista colombiano mi chiese:

“Lei compie miracoli?”.

Risposi: “Niente affatto! E’ molto semplice: io prego e Gesù guarisce”.

Il giorno seguente pubblicò un articolo sul giornale, intitolato: “Padre Tardif prega e Gesù guarisce”.

 Quando lo vidi esclamai: “Finalmente un giornalista ha capito come funziona!”.

Il carisma di guarigione è per gli altri, non per se stessi. Se così fosse, quando mi è capitato di ammalarmi, mi sarei imposto le mani sulla testa, avrei pregato e sarei guarito, ma non è così!

Molti credono che il padre Emiliano Tardif sia un santo, cosa ne pensa?

Ci rido sopra. A volte, mentre sono solo e sto per andare a letto, dico: “Se sapessero chi sono, starebbero più tranquilli”. Sono sempre il curato di un paese, in un’isoletta sperduta nel mar dei Caraibi. Non potrei mai pensare di essere qualcosa di più dell’asino che porta Gesù.
So bene che quando mi coprono di gratitudine, e mi stendono a terra i mantelli, è per salutare Gesù che io porto. E quando l’ho portato, mi rimandano di nuovo nella stalla e al ritorno non ci sono mantelli di fiori né premi: entro nel tempio del mio cuore e dico: “Signore, come sei grande!”.

Qual è l’ostacolo principale che impedisce di ricevere i carismi?

Credo sia la paura di perdere la reputazione. I carismi sono una croce e molti non sono disposti a portarla. L’esercizio di alcuni carismi provoca non poco scherno, disprezzo e persecuzioni. Alcuni ci giudicano pazzi. Finché non si è disposti a morire a se stessi, anche a costo di perdere la fama e i privilegi, non riceveremo questi carismi.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Aprile 2025: “Portami a Tuo Figlio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

17 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

19 ore fa