%28Video%29+Questo+Evento++Miracolo+non+%C3%A8+avvenuto+a+Medjugorje%2C+ma+a+Roma.
lalucedimaria
/video-questo-evento-miracolo-non-e-avvenuto-a-medjugorje-ma-a-roma/amp/

(Video) Questo Evento Miracolo non è avvenuto a Medjugorje, ma a Roma.

“Chi è costei che sorge come l’aurora, bella come la luna, fulgida come sole, terribile come schiere a vessilli spiegati?”

Sabato 12 aprile 2014
Io e la mia fidanzata siamo andati in pellegrinaggio al Santuario della Vergine della Rivelazione in Via Laurentina nell’anniversario dell’apparizione della Madonna a Bruno Cornacchiola alla grotta delle Tre Fontane (sabato in Albis 12 aprile 1947).

La Madonna ci ha “salutati” a modo suo …

Cercheremo di descrivere ciò che abbiamo visto con i nostri occhi (cosa assai difficile perché le parole non rendono, neanche il filmato).
Quello evidenziato nel video non è che la minima parte di ciò che abbiamo contemplato con commozione in presa diretta. Segnaliamo subito che la fotocamera non è riuscita a immortalare nella totalità la grandiosità della manifestazione!

In poche parole abbiamo osservato il sole (delle ore 17,00) nei suoi “anomali giochi di luce” fissandolo ad “occhi aperti” per una mezzora circa senza occhiali protettivi e senza subire danno, immersi in uno spettacolo divino!

Siamo arrivati al Santuario alle 16,00 a inizio Messa. Sole cocente, abbagliante. Molti dei presenti avevano gli ombrelli aperti per ripararsi dalla calura.
Nei giorni precedenti, essendomi documentato in considerazione alla ricorrenza, ho segnalato alla mia futura sposa di fare “attenzione” a eventuali segni dal cielo (in particolare del sole).
Mai si poteva immaginare cosa avremmo visto da lì a poco!

Durante la Messa alcune volte abbiamo rivolto gli occhi al sole ma non potevamo fissarlo neanche per pochi attimi, mandava forti bagliori accecanti, come normale! Il piazzale del Santuario antistante la grotta dell’apparizione era pieno zeppo e molte persone seguivano la Messa; alcune ogni tanto facevano come noi: guardavano il cielo in direzione del sole, ma dovevano distogliere lo sguardo, la luce era troppo intensa e fastidiosa!

Al momento della Comunione il cielo e il cortile cominciano a cambiare colore. Le nuvole assumono tonalità inconsuete e molti dirigono lo sguardo al sole, (celato inizialmente da un nuvolone). Molti si accorgono che sta succedendo qualcosa di singolare: comincio a registrare. Il sole si fa strada e aumenta di intensità, squarcia lo sfondo. Lo vediamo attraversare la nuvola, nitido, circolare, sebbene poco prima fosse coperto.
A poco a poco spunta fuori, somigliante a una luna piena, luminosissimo (ma era il sole!) con contorno definito, scuro marcato, all’interno cangiante nelle tonalità: arancione, giallo, rosa, viola … Lo guardiamo a lungo estasiati ad occhi spalancati, senza alcun disturbo e senza paura, quasi rapiti. Nel cortile scoppia un applauso carico di emozione nel momento in cui il sole prorompe in tutta la sua sovrannaturale bellezza!! Che prodigio!

(Il coro è quello registrato della Messa! Non sono gli angeli! Ecco perché nel video c’è la pubblicità!)

Veniamo attratti da questa stupenda manifestazione della Vergine nella Gloria di Dio. Non riusciamo a trattenere le lacrime.

Nel filmato purtroppo non si scorge il cerchio del sole (che noi abbiamo visto nitidamente!). Infatti nel momento delle prime riprese abbiamo da subito osservato la “palla” solare venir fuori senza raggi, come una eclissi, un’ostia, in rilievo rispetto allo sfondo (come fosse 3D) assumendo sfumature diverse.

Riguardando la ripresa si nota la macchinetta impazzire letteralmente in diversi momenti: in particolare durante il progressivo innalzamento di intensità luminosa e nei fenomeni di “variazione di colore”.
Addirittura la mia ragazza insieme a molti nel piazzale è riuscita a scorgere la rotazione del sole: il contorno ruotava, non sempre nello stesso verso, ora a destra, ora a sinistra. Io ho solo visto la circonferenza ben definita senza raggi ma non sono riuscito a scorgere la rotazione, ammaliato dai colori. Da segnalare che al termine del fenomeno il sole è ritornato a dare noia come all’inizio: non si poteva più guardare fisso.

Il video è stato effettuato con l’ausilio di una normale fotocamera digitale senza filtri e manipolazioni. Gli unici effetti di dissolvenza sono stati inseriti nel “cucire” le due tracce video registrate e nei pochi secondi all’inzio e alla fine.

Si sentono i nostri commenti e quelli delle numerose persone accorse che hanno assistito commosse a questo straordinario fenomeno. Nelle nostre parole sbalordite si percepisce tutta la meraviglia nell’osservare i prodigi scorti nel sole. Le sfumature da noi descritte a caldo riguardano principalmente i colori nel cerchio solare, non visibile nel video!

Ringraziamo la Vergine per il meraviglioso regalo che ci ha fatto!!

 

 

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

3 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

13 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

15 ore fa