Una+ricetta+tipica+campana%3A+l%27%26%238221%3Binsalata+di+rinforzo%26%238221%3B+per+l%26%238217%3Battesa+di+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/vigilia-natale-insalata-rinforzo-campania-ricetta-devozionale/amp/
Notizie

Una ricetta tipica campana: l'”insalata di rinforzo” per l’attesa di Gesù

Prepararsi al Natale e alla nascita di Gesù anche attraverso piatti particolari, tipici della tradizione. Anche se il Natale di quest’anno sarà diverso, dalla Campania, arriva l’insalata di rinforzo, piatto tipico per la Vigilia.

L’insalata di rinforzo campana – photo web source

In Campania, la sera della Vigilia di Natale, si cucina l “insalata di rinforzo”. Un piatto non abbondante, adatto per partecipare alla Santa Messa che, quest’anno vedrà il suo orario coincidere proprio con quello di cena.

Dalla Campania, l’insalata leggera per la Vigilia di Natale

Partecipare alla Santa Messa della Vigilia di Natale è un appuntamento canonico per ogni fedele. Molte volte, però, visto l’orario “non sempre consono” della celebrazione (di solito intorno alle 23.30 a parte quest’anno particolare), tanti sono coloro che, pur partecipandovi, non riescono ad esser presenti completamente….molti, infatti, si addormentano in chiesa.

Perché questo? Perché l’abbondante cena della Vigilia di Natale porta “all’abbiocco”. Lo stomaco pieno fa brutti scherzi, portando molti a perdere il vero senso della notte di Natale: l’Incarnazione del Figlio di Dio.

Non andare a Messa il 24 dicembre a pancia piena

Quest’anno, causa la pandemia da Coronavirus, questo “piccolo problemino” verrà ovviato: infatti, la celebrazione Eucaristica della Vigilia di Natale sarà celebrata prima delle ore 20. Causa il coprifuoco in vigore ogni sera dalle ore 22, non sarà nemmeno possibile il canonico Cenone della Vigilia.

Tralasciando questo Natale diverso e contingentato, spostiamoci indietro nel tempo, anche semplicemente allo scorso anno. Dalla Campania ci arriva una ricetta che ci permette di restar “leggeri” e partecipare con attenzione e devozione alla Messa di Natale.

Insalata di rinforzo: la ricetta

Stiamo parlando dell’insalata di rinforzo: un mix di ortaggi, acciughe, verdure e sottaceti che, leggera quale è, permette di “saziare lo stomaco” giusto il tempo della celebrazione, per poi dar spazio al cenone successivo.

Ma come si prepara questa insalata particolare? Vediamo cosa ci occorre:

  • 80 gr di olive verdi
  • 700 gr di cavolfiore
  • qualche cipollina sott’aceto
  • 1 barattolo di giardiniera
  • 80 gr di olive nere
  • sale
  • 5 – 6 filetti di acciughe
  • 2 papaccelle
  • 4 – 5 cetriolini sott’aceto
  • 3 – 4 cucchiai di olio extravergine
  • 3 – 4 cucchiai di aceto di vino bianco

Partiamo con il pulire il cavolfiore. Tagliamo le cimette e facciamole bollire, per 10 minuti. Quando saranno cotte, scoliamole e mettiamole in un’ampia ciotola. Condiamole con sale, olio e aceto.

Tagliamo, poi, tutti gli ortaggi presenti in elenco a striscioline e aggiungiamole in ciotola. Uniamo anche i sottaceti. Mescoliamo per bene e, aggiustiamo di sale, se occorre.

Facciamola raffreddare in frigo per una 10 di minuti prima di servirla.

L’insalata di rinforzo per la cene di Natale – photo web source

Un’altra sua caratteristica è quella, non solo di rinforzare e “chiudere momentaneamente” lo stomaco prima della Messa della Vigilia, ma anche quella di essere “rafforzata e rinfrescata” ogni giorno con nuovi ingredienti (anche se sono sempre gli stessi), perchè la peculiarità di questa insalata è che si può mangiare anche nei giorni successivi al 24 dicembre. Basta semplicemente conservarla in frigo.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

18 ore fa