Le+preghiere+per+prepararci+ad+accogliere+Ges%C3%B9+Bambino+nei+nostri+cuori
lalucedimaria
/vigilia-natale-preghiere-per-prepararci-accogliere-gesu-bambino/amp/
Notizie

Le preghiere per prepararci ad accogliere Gesù Bambino nei nostri cuori

La nascita di Gesù, che vuole venire nei nostri cuori rappresenta il vero senso del Natale. E, per viverlo al meglio, a partire da oggi, recitiamo insieme queste preghiere.

E’, innanzitutto, un giorno di pace, di gioia, d’amore. Dio che sceglie la nostra umanità per donarci suo Figlio, per far sì che discenda nei nostri cuori, e ci rinfranchi l’anima.

La natività – photo web source

Le preghiere per accogliere Gesù Bambino

Il Natale: la festa del cuore. In questo periodo tutti siamo più buoni, tutti cerchiamo di appianare le liti e i disaccordi fra di noi, ci facciamo regali e doni (spesso anche inutili)…ma non ci rendiamo conto che perdiamo, per tutte queste “distrazioni”, il vero senso del Natale e di questa festa.

Dio ci ha scelti, come ha scelto Maria e Giuseppe.

E’, innanzitutto, un giorno di pace, di gioia, d’amore. Dio che sceglie la nostra umanità per donarci suo Figlio, per far sì che discenda nei nostri cuori, e ci rinfranchi l’anima. Ha scelto Maria come sua madre e madre nostra, Giuseppe come sua guida e come custode di suo Figlio. E ha scelto noi, perché come i pastori, potessimo annunciare a tutti che “il Figlio di Dio è nato”.

Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini che Egli ama”: diranno gli Angeli, questa notte, ad annunciare la sua nascita. Un annuncio d’amore, di speranza, quella che non dobbiamo mai perdere. Neanche quest’anno dove tutto ci sembra così lontano, dove il Natale non sembra Natale perché non possiamo trascorrerlo con le persone a noi care e mangiare con loro.

photo web source

Il Mistero del Natale: preghiamo insieme Gesù Bambino

Ed invece no: mai come quest’anno, abbiamo la possibilità di riscoprire il Mistero vero del Natale, quello dell’Incarnazione di Gesù nel cuore di ognuno di noi. Per questo motivo, la preghiera diventa il perno principale di questi giorni.

La preghiera ci avvicina a Dio, anche quando lo sentiamo troppo lontano da noi. Preghiamo insieme in questa Vigilia di Natale:

“O Emmanuele, ti adoriamo Dio della vita”

O Emmanuele, tu sei il Dio con noi!

Adoriamo il Dio della vita

inginocchiamoci dinanzi al presepe

contempliamo il divino mistero.

Le antiche promesse sono avverate:

questa è la tua fedeltà, o Dio,

questo è il tuo amore per noi.

È Natale nel mondo

è Natale di vita di pace e di bontà.

E Natale nel cuore di tutti

ad ognuno la sua luce,

ad ognuno la sua stella,

tutti insieme a cantare:.

O Emmanuele, tu sei il Dio con noi!”.

photo web source

“O Bambino, vieni nel mio cuore”

Gesù discende nei nostri cuori e fi fa piccolo, come un Bambino. Non chiudiamogli le porte anzi, spalanchiamole e preghiamolo di non allontanarsi mai da noi:

O Gesù,

che ti sei fatto Bambino

per venire a cercare

e chiamare per nome

ciascuno di noi,

tu che vieni ogni giorno

e che vieni a noi in questa notte,

donaci di aprirti il nostro cuore.

Noi vogliamo consegnarti la nostra vita,

il racconto della nostra storia personale,

perché tu lo illumini,

perché tu ci scopra

il senso ultimo di ogni sofferenza,

dolore, pianto, oscurità.

Fa’ che la luce della tua notte

illumini e riscaldi i nostri cuori,

donaci di contemplarti con Maria e Giuseppe,

dona pace alle nostre case,

alle nostre famiglie,

alla nostra società!

Fa’ che essa ti accolga

e gioisca di te e del tuo amore”.

Gesù viene nei nostri cuori – photo web source

“O Gesù, vieni nel silenzio, ma vieni sempre”

Chiediamo a Gesù di non abbandonarci, di venire nel nostro cuore, specialmente in questa notte di Natale, così difficile e così “strana e diversa” dal solito:

Vieni di notte,

ma nel nostro cuore è sempre notte:

e, dunque, vieni sempre, Signore.

Vieni in silenzio,

noi non sappiamo più cosa dirci:

e, dunque, vieni sempre, Signore.

Vieni in solitudine,

ma ognuno di noi è sempre più solo:

e, dunque, vieni sempre, Signore.

Vieni, figlio della pace,

noi ignoriamo cosa sia la pace:

e, dunque, vieni sempre, Signore.

Vieni a liberarci,

noi siamo sempre più schiavi:

e, dunque, vieni sempre, Signore.

Vieni a consolarci,

noi siamo sempre più tristi:

e, dunque, vieni sempre, Signore.

Vieni a cercarci,

noi siamo sempre più perduti:

e, dunque, vieni sempre, Signore,

Vieni, Tu che ci ami:

nessuno è in comunione col fratello

se prima non è con Te, o Signore.

Noi siamo lontani, smarriti,

né sappiamo chi siamo, cosa vogliamo:

vieni, Signore,

vieni sempre, Signore”.

photo web source

“O Gesù, ti proteggerò nel mio cuore”

Anche quando tutto sembra cosi diverso, il Bambino Gesù bussa alla porta della nostra anima. Accogliamolo nella nostra famiglia, proteggiamolo, come se proteggessimo la cosa più cara che mai ci sia stata donata:

Vieni Bambino Gesù,

vieni nelle famiglie,

vieni nei nostri cuori,

vieni a proteggere la vita nascente,

vieni nei cuori dei bambini.

Con la tua nascita,

Gesù Bambino,

hai rinnovato la famiglia:

oggi ogni bimbo, ogni mamma e papà

vengono a te con fede e con amore

e ti riconoscono Re e Salvatore”.

Leggi anche: Santo Natale: la preghiera di Giovanni Paolo II a Gesù Bambino

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Oggetti sacri indispensabili in casa: simboli di fede che proteggono la tua famiglia

Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli…

1 ora fa
  • Discorsi del Papa

Udienza generale 5 febbraio 2025: Papa Francesco invita a seguire l’esempio di Maria

Un Papa Francesco molto raffreddato che non rinuncia, comunque, al suo incontro con i tantissimi…

3 ore fa
  • Novene

Novena a Nostra Signora di Lourdes per chiedere una grazia, quarto giorno

L'11 febbraio ricorre l'anniversario della prima apparizione della Madonna alla veggente Bernadette Soubirous, avvenuta nella…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 5 febbraio, festa di Sant’Agata: è prodigioso ciò che accade al suo velo

Da sempre molto venerata, san'Agata è la nobile fanciulla che ha subito il martirio durante…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 5 Febbraio 2025: Mc 6,1-6 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 5 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Febbraio 2025: “Rinnovami nello spirito”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

8 ore fa