Villa+Serena%2C+la+struttura+delle+suore+che+accoglier%C3%A0+profughi+arrivati+in+Italia
lalucedimaria
/villa-serena-struttura-suore-profughi-arrivare-italia/amp/
Notizie

Villa Serena, la struttura delle suore che accoglierà profughi arrivati in Italia

La struttura “Villa Serena”, in via della Pisana a Roma, diventerà una casa di accoglienza per migranti arrivati in Italia con i corridoi umanitari.

L’edificio di Villa Serena in cui verranno ospitati i rifugiati – photo web source

Il Papa ha voluto mettere a disposizione l’edificio, attualmente di proprietà di un ordine femminile, per l’accoglienza dei profughi dei campi in Libano, dal Corno d’Africa e a Lesbo grazie ai corridoi umanitari.

L’appello di Francesco contenuto nell’Enciclica “Fratelli tutti”

Francesco anche nell’ultima Enciclica “Fratelli tutti” ha chiesto più volta di dare accoglienza ai migranti che si trovano in fuga dalle varie situazioni di difficoltà. Guerre, persecuzioni, catastrofi naturali. L’iniziativa nasce proprio per dare risposta alla richiesta del Pontefice.

Così tramite l’Elemosineria Apostolica, che ne avrà il comodato d’uso gratuito, le Suore Serve della Divina Provvidenza di Catania hanno offerto il loro edificio, in cui troveranno un tetto sessanta rifugiati, cercando di privilegiare donne sole, con minori, o famiglie in stato di vulnerabilità.

photo web source

L’accoglienza dei rifugiati avverrà nella struttura gestita dalle suore

Gli uomini e le donne verranno così accolti in questa struttura solamente nei primi mesi dopo essere arrivati in Italia. Dopodiché l’obiettivo sarà quello di accompagnarli singolarmente in percorsi di inserimento sociale, che comprendano quindi la ricerca di un lavoro e di una abitazione.

Ad occuparsene sarà la Comunità di Sant’Egidio, la stessa organizzazione che ha aperto i corridoi umanitari nel 2016 insieme alla federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, alla Tavola Valdese e infine alla Cei, e in collaborazione con il Viminale e la Farnesina. Ricalcando un modello già utilizzato dall’organizzazione romana per alcuni senza tetto della Capitale.

Il cardinale Konrad Krajewski, l’Elemosiniere del Papa, che abbraccia Francesco – photo web source

Il progetto dei corridoi umanitari per i rifugiati in fuga verso l’Italia

A lungo Sant’Egidio ha sponsorizzato i corridoi umanitari, inizialmente aperti in maniera principale per i rifugiati siriani, che poi ha portato alla concessione di permessi di soggiorno nazionali per motivi umanitari a livello europeo.

Si parla di 2600 in totale dall’inizio di questo progetto. Nell’accogliere questi rifugiati una volta il cardinale Konrad Krajewski, l’Elemosiniere del Papa impegnato nella capitale e intorno a piazza San Pietro nella carità verso i bisognosi e i senza tetto, aveva invitato la Chiesa ad aprire le proprie abitazioni.

L’elemosiniere Krajewski (sourceweb)

“Cominciamo dai cardinali, dai vescovi, dai presbiteri: apriamo le nostre case, le nostre canoniche, i nostri palazzi”, aveva detto Don Corrado, come lo conoscono gli amici. “C’è lo spazio, ci sono le risorse. Se ogni monastero, casa religiosa, parrocchia si aprisse almeno per una persona, almeno per una famiglia, a Lesbo non troveremo nessuno”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

3 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

13 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

15 ore fa