Villaggio%3A+I+cattolici+non+dovrebbero+giudicare+il+peccatore%2C+ma+pregare+per+la+sua+anima
lalucedimaria
/villaggio-cattolici-non-dovrebbero-giudicare-peccatore-pregare-la-sua-anima/amp/

Villaggio: I cattolici non dovrebbero giudicare il peccatore, ma pregare per la sua anima

La morte di Paolo Villaggio, come quella di tutti i personaggi di un certo interesse mediatico, ha portato ad una serie di commenti nostalgici sulla persona, ma soprattutto sull’artista e su quello che i suoi personaggi hanno rappresentato nell’immaginario collettivo. A questa classica reazione ne è conseguita un’altra, quella di chi, da cattolico fervente, criticava i suoi contatti per questo atteggiamento: queste persone ricordavano, infatti, che Paolo Villaggio in vita aveva criticato aspramente la Chiesa ed il Papa emerito e che aveva un rapporto particolare con la superstizione.

Tutte queste critiche hanno un fondamento di verità, Villaggio non era un cattolico praticante ed ha avuto in diverse occasioni parole forti nei confronti del Vaticano e della religione. Sta di fatto che ci troviamo di fronte ad una persona che è morta di recente e che adesso si trova in un altro mondo, dove probabilmente ha già pagato per i suoi peccati. Inoltre è bene ricordare a queste persone che l’atteggiamento del cattolico nei confronti dei peccatori dovrebbe essere quello di assoluta misericordia e non quello di condanna.

In questi casi e di uso comune rammentare le parole di Cristo quando dice: ”Chi è senza peccati scagli la prima pietra”. I cattolici tutti devono imparare a guardare ai propri peccati invece di condannare quelli degli altri, per questo mi sento molto affine a Rita Sberna quando, parlando dello stesso atteggiamento, fa notare a queste persone: “E allora vorrei dire per l’ennesima volta che … scrivere e copiare ed incollare le affermazioni anticlericali di Paolo Villaggio non serve a nulla, non giova alla sua anima e tanto meno non fa fare bella figura a chi si reputa cattolico e figlio di Dio”, cos’altro aggiungere?

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa